Cerca

Atletica

Cross Master e Studenteschi, Cassino si prepara

Con la regia del Cus al Campus della Folcara due giorni dedicati alla corsa campestre. Se ne è parlato al "Medaglia d'Oro"

Due giorni di sport con il cross al Campus universitario della Folcara. Tra domenica e martedì Cassino sarà "invasa" da oltre duemila atleti. Il 9 febbraio oltre 1.500 atleti over 35 provenienti da tutta Italia saranno protagonisti dei Campionati italiani Master, individuali e di società, mentre due giorni dopo, ovvero martedì 11 febbraio, sempre sul prato del Campus universitario del Campus Folcara il Cus Cassino ha organizzato i campionati studenteschi regionali di cross. Sono attesi oltre 500 studenti da tutto il Lazio (compresi i disabili). Ben 126 le squadre in campo: protagonisti gli alunni delle medie e delle superiori: l'età massima è di 16 anni. L'evento è stato presentato in conferenza stampa all'Istituto tecnico "Medaglia d'Oro" alla presenza del presidente del Centro Universitario Sportivo Carmine Calce, del rettore dell'Unicas Giovanni Betta, del sindaco di Cassino Enzo Salera, della professoressa Cristina Cortis, presidente del comitato per lo sport dell'Unicas, di Vincenzo Formisano, vice presidente della Banca Popolare del Cassinate che è main sponsor dell'evento, di Antonino Mancuso, coordinatore regionale dell'ufficio scolastico regionale del Lazio e ovviamente del dirigente scolastico del "Medaglia d'Oro" Marcello Bianchi.

«Il 5 febbraio del 1955 la BPC fu costituita e noi in 65 anni abbiamo sempre avuto a cuore il nostro territorio. Noi creiamo valore, creiamo utili per i nostri soci. Penso che sia giusto restituire al territorio ciò che grazie al territorio noi creiamo», ha esordito il vice presidente della Banca Popolare del Cassinate, Vincenzo Formisano da sempre al fianco del Cus e dell'Università.
Il rettore Betta ha posto l'accento sulla sinergia tra i vari attori del territorio ed ha evidenziato: «Il fatto che ci sia una iniziativa che il Cus organizza per i ragazzi delle scuole sul territorio della città sottolinea questa collaborazione che non deve mancare mai». L'importanza dello sport nella crescita dei giovani è stata sottolineata anche dal dottor Mancuso mentre il sindaco Enzo Salera ha chiosato: «Quando c'è la collaborazione tra le migliori risorse della città si ottengono grandi cose. Il Cus sulla parte organizzativa è imbattibile, poi c'è la scuola e la funzione pedagogica - educativa attraverso lo sport e con l'Unicas si è aperta da subito una collaborazione a trecentosessanta gradi su molti temi».
Il presidente del Cus, Carmine Calce, guardando al grande appuntamento in programma nel 2021, ovvero i Campionati nazionali universitari ha invitato sia il rettore Betta sia il sindaco Salera a farsi trovare pronti realizzando anche più di qualche impianto sportivo. Il dirigente scolastico Marcello Bianchi si è complimentato con il Cus e con l'Università e a concludere la conferenza stampa è stata poi Flaminia Calce, consigliere federale del Cusi che ha portato i saluti del presidente Antonio Dima e ha infine esortato i tanti studenti presenti in aula e non ha nascosto l'orgoglio: «Con un pezzo di terra davanti all'Università riusciamo ad attrarre tanti atleti da tutta Italia».
Al.Sim.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione