Cerca

Basket

C Silver: Scuba stop al Casaleno, vince Ferentino a Roma

Rinviate le gare di Anagni e Veroli, la situazione dei due gironi

Quarta giornata di C Silver maschile condizionata dal maltempo. Nel girone A rinviata per impraticabilità del campo di gioco la partita di Ciampino dove era impegnata la Pallacanestro Veroli con la Nova Basket. Curiosità: la Nova è già alla terza gara rinviata su quattro. Nello stesso girone continua il momento nero del Basket Cassino che incassa un'altra sconfitta nella trasferta contro il Santa Severa. Finisce 74-57 in favore dei padroni di casa. Al debutto sui legni di casa i locali colgono il terzo successo in altrettante partite disputate. Cassino, squadra solida imposta con intelligenza la sua gara, andando avanti di dieci alla prima sirena sotto i colpi Ausiello e Odone. Il secondo parziale è quello che non ti aspetti, il diesel della prima frazione è un brutto ricordo per i padroni di casa. Ci pensano D'Emilio, Fontana e Hinini a dare il via alla rimonta. Dall'altra parte Ausiello e Odone calano nelle marcature. All'intervallo Santa Severa è avanti di due. Nel terzo parziale il break che permette l'allungo ai locali bravi poi a chiudere l'incontro con un incoraggiante + 17. Turno di campionato fatale anche per la Scuba Frosinone che contro Carver Roma interrompe la striscia di vittorie. Ad avere la meglio sono gli ospiti romani: 79-72. Non arrivano i due punti per la formazione ciociara ma resta comunque l'ottima prestazione, specialmente nei primi tre periodi, durante i quali Frosinone ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco contro una delle grandi favorite per la promozione finale.
«C'è rammarico per il risultato finale - dichiara coach Francesco Calcabrina - perché siamo stati avanti per tantissimi minuti e abbiamo spesso avuto la partita in mano. La Carver però si è dimostrata più pronta nel quarto periodo, riuscendo a realizzare le triple che ci hanno tagliato le gambe mentre noi abbiamo perso terreno anche a causa dei troppi tiri liberi sbagliati. Abbiamo la colpa di non aver chiuso il match quando avremmo potuto, c'è mancato un po' di cinismo e poi gli avversari sono arrivati più freschi nel momento decisivo. A voler vedere il bicchiere mezzo pieno c'è l'orgoglio per aver giocato alla pari contro una delle favorite ma prevale l'amarezza per non aver portato a casa una sfida che si era messa su binari favorevoli». Scuba raggiunta in testa proprio dalla Carver, dal Santa Severa e dalla Scuola Basket Roma. Tutte a quota 6. Cassino, con una partita da recuperare, al pari di Veroli viaggia a soli 2 due punti, in pratica una vittoria più di Ciampino e Roma Team ultime del girone. Nel raggruppamento B continua la risalita dell'Area Centro Ferentino al secondo successo di fila lontano dal Ponte Grande. Gli amaranto s'impongono sul Roma Eur per 68-56. Gara dal punteggio basso sempre in controllo della formazione di coach De Cesaris, che dopo una prima parte di gara con le marce basse (21-28), ha accelerato nel 3° quarto dando la spallata decisiva alla gara arrivando a toccare le 17 lunghezze di vantaggio. Un divario troppo ampio per la Roma Eur che nel finale ha potuto solo limitare i danni senza però riuscire ad impensierire i ciociari, trascinati da un De Pippo che scrive 32 a referto. A riposo anche la Fortitudo Anagni contro il Don Bosco. Lo stop forzato costa la vetta ai biancorossi scavalcati da Fonte Roma, Stelle Marine e La Salle, mentre a quota 4 Ferentino si candida prepotentemente per un posto al sole. 

TABELLINI
Scuba Frosinone 72
Carver Roma 79
Scuba Frosinone
Grazzini 5, Lepre ne, Efficace, Stazi 9, Rocchi 15, Briglianti 6, Fassiotti 2, Malizia ne, Iaboni ne, Bosco de Giacco, Ceccarelli 14, Cara 21. All. Calcabrina; Ass. Gattabuia
Scuba Frosinone
Ciancaglini 6, Afeltra 21, Benincasa 20, Salvatore 2, Segatori 2, Brusaporci 4, Guiducci 6, Pagnanelli 18, Costantini, Stocchi, Zibellini. All. Bramonti Ass. Rossi
Parziali: 27-21; 11-17; 22-19: 12-22
Arbitri: Taddei e Dinoi di Roma


Santa Severa 74
Cassino 57
Pyrgi Santa Severa
D'Emilio 24, Di Francesco, Antista 6, Cimò 7, Baraldi ne, Galli 4, La Rocca, Biritognolo ne, Hnini 12, Marrero 18, Fontana 12, Iacopino ne All. Russo
Basket Cassino BPF
Barrella 10, Granata 12, Pagano M. 4, Ausiello 12, De Santis 2, La Mura 6, D'Aguanno, Odone 11, Lena, De Rosa, Pignatelli. All. Pagano L.
Parziali: 10-20; 35-33; 53-43
Arbitri: Ottoveggio e Venditti di Roma


Roma Eur 56
Ferentino 68
Roma Eur
Dini 10, Liao 2, Mariano, Melchiorri 2, D'Eustacchio 3, Dunstan 14, Proietti, Costa 4, Di Leo, Armezzani, Liberti 17, Vasale 4. All. Calzoni Ass. Talluto
Area Centro Mercedes Ferentino
Velocci 10, Perna 2, Costantini 2, Calicchia 6, Collalti, Serra 16, De Pippo 32, Coccia, Marrocco ne, Iannarilli, Stirpe ne; All. De Cesaris; Ass. Salvo
Parziali: 10-13; 11-15; 17-27; 18-13
Arbitri: Carotenuto e Matteis di Latina

LA SITUAZIONE

Un rinvio nel girone A (Ciampino-Veroli) e uno nel Girone B (Anagni-Don Bosco), la nuova sconfitta di Vigna Pia, la seconda vittoria di Ferentino. Si va delineando dopo quattro giornate, la classifica. Nel gruppo A, stop forzato del Veroli, quattro squadre sono a 6 punti: Santa Severa (che supera la BPF Cassino), Carver (he espugna il palasport di Frosinone), Scuola Basket Roma (all'over time i giovani capitolini si impongono in trasferta sulla UISP) e la stessa Scuba Frosinone. Pyrgy e Carver migliori per differenza punti: +43. Nel gruppo B, fermo Anagni, comandano in tre a quota 8: Fonte Roma (che rifila 33 punti di distacco al Colleferro), Stelle Marine (70-61 all'Aprilia) e La Salle (81-55 sul Rieti). Tra queste tre, la miglior differenza punti è del Fonte con +103. Vira in positivo Ferentino a +8 mentre Rieti non si sblocca e precipita a -107.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione