Cerca

PODISMO

Affollata CorrItalia, Parco Matusa in festa

La corsa organizzata da AICS non ha tradito le attese: vincono Amodio e Lupinetti - Ricca gallery fotografica

Il Corritalia non tradisce le attese. Sono stati circa 500, infatti, i podisti che hanno affollato il Parco Matusa di Frosinone, punto di partenza ed arrivo della manifestazione. La gara podistica che, ricordiamo, si disputa in contemporanea in tutte le città italiane aderenti, è stata organizzata da Aics Frosinone, con il patrocinio del Comune capoluogo. Ad aggiudicarsi la settima edizione locale del Corritalia - Insieme per i Beni Culturali, Ambientali, sono stati Fabio Lupinetti dell'Atletica Città dei Papi Anagni fra gli uomini e Martina Amodio del Napoli Running fra le donne. Ma, prima di analizzare nel dettaglio la splendida mattinata di sole, quasi estiva, che ha accompagnato i presenti, occorre fare un grosso plauso agli organizzatori che, a causa di un notevole ritardo nell'apertura dei cancelli del Parco Matusa (7:50!), sono riusciti, in poco più di un'ora, ad allestire tutto il parterre (vari stand, punto ristoro, arco della partenza, area transennata sul manto erboso ed arco arrivo con postazione cronometrica, postazione speaker), dando prova di grande coesione e lavoro di squadra. Un grazie, quindi, va rivolto, in primis, a Filippo Tiberia ed Attilio Pirandello che hanno coordinato tutto lo staff in modo impeccabile e sono riusciti a dare lo start alle 9:20 circa, solo venti minuti dopo l'orario previsto. La corsa è partita dalla pista ciclabile laterale del Parco Matusa, con i podisti che hanno lasciato l'area verde ed hanno affrontato le strade della parte bassa di Frosinone. I runners, lungo il percorso di gara, sono stati accompagnati dai monopattini kickbike della Polisportiva Oro Fantasy, presente alla manifestazione con lo stand Britek di Alberto Brizzi. Lupinetti ed Amodio sono partiti subito forte ed entrambi hanno fatto praticamente gara solitaria. Il podista dell'Atletica Città dei Papi Anagni ha tagliato il traguardo il 31'08'' precedendo di oltre un minuto Ibrahim Fane della Polisportiva A. Fava che, in volata, ha regolato Lorenzo Buttarazzi dell'Atletica Colleferro Segni Mes. Il vincitore della prova maschile ha voluto dedicare la vittoria all'amico Max Peronti, lontano dalle corse per alcuni problemi, nella speranza di rivederlo presto in gara. Lupinetti, poi, ha rivolto i complimenti gli organizzatori per aver dato vita ad una manifestazione impeccabile, chiudendo con un pensiero alla sua società, l'Atletica Città dei Papi Anagni, alla quale cercherà di dare sempre il suo apporto. Anche Cristina Amodio, come detto sopra, non ha avuto problemi in gara. La podista del Napoli Running ha staccato subito le sue avversarie ed ha chiuso con il tempo di 35'50''. La Amodio era alla sua prima partecipazione ad una gara in terra ciociara.

RISULTATI E CLASSIFICA

Doveva prendere parte, infatti, ad una corsa in Campania che, però, è saltata all'ultimo momento. Insieme al suo staff, quindi, ha cercato una prova alternativa per gareggiare ed allenarsi in vista dei prossimi appuntamenti. La specialista dei 10km e della mezza maratona, infatti, il prossimo 6 aprile sarà in gara sul lungo mare di Salerno. Sul secondo gradino del podio del Corritalia è salita Alessia Mirabella dell'Atletica Ceccano che ha accumulato un ritardo di circa 3'15'' dalla vincitrice. Terzo posto, quindi, per Chiara Colatosti della Polisportiva Ciociara A. Fava, giunta ad una manciata di secondi dalla Mirabella. Fra le società, invece, brillante primo posto per l'Atletica Ceccano del presidente Gerardo Gatta che ha chiuso davanti all'Endurance Training di Alessandro Martelluzzi ed al Torrice Runners di Faustino Moriconi. Ricordiamo che le rilevazioni cronometriche sono state effettuate dal team di Race Service di Gianluca Bonanni. A fine gara, tutti podisti hanno ritirato il pacco gara ed usufruito di un ricco buffet. Hanno potuto visitare, inoltre, i vari stand. Oltre al già citato punto espositivo Britek, erano presenti lo stand Telcab Sky Service di Andrea Cattini, quello dei "camminatori" del Nordic Walking Frosinone e gli integratori Fit Line con la responsabile Tiziana Protano . Non poteva mancare inoltre, lo stand del gruppo L'Automobile L'Autorent. L'importante società, che vanta 16 sedi operative per 11 concessionarie ufficiali ed è leader nel settore del noleggio a lungo termine, sta definendo, in questi giorni, una importante convenzione con Aics Frosinone, che riserverà vantaggi esclusivi per tutti i tesserati. Il Gruppo L'Automobile, quindi, ha fatto ilo suo ingresso ufficiale fra gli sponsor Aics, affiancando Terme Pompeo, Linea Oro Sport, Il Corridore e Cameracanna. Per chiudere, non poteva mancare anche un progetto solidale, con il gruppo musicale Le Maschere del Caos che hanno presentato un loro inedito attraverso il quale stanno raccogliendo fondi da destinare al reparto di oncologia dell'ospedale Umberto I di Roma che ha ospitato un loro amico che, purtroppo, non è riuscito a vincere la sua battaglia contro un male incurabile. Gli organizzatori, infine, hanno rivolto un grande ringraziamento agli operatori della Polizia Locale, coordinati dal comandante Mauro Donato, che hanno controllato la viabilità, garantendo le migliori condizioni di sicurezza agli atleti. Un sentito grazie anche all'amico Angelo Pizzutelli, neo responsabile regionale del Forum Sport del Partito Democratico, che si è detto pronto a portare avanti tutte le iniziative rivolte alla promozione dell'attività sportiva in modo trasversale, al di là dei singoli schieramenti politici.
Emanuele Fiori

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione