Cerca

CALCIO A 5 - Serie A Elite: la Bellator Ferentum vince in Veneto, poker alla Thienese

Salvezza più vicina, ma si dovrà passare per i playout. Ecco la situazione nel Silver Round

Serie A Élite, Silver Round, 5° GiornataTHIENESE 1BELLATOR FERENTUM 4
Thienese Molon, Perez Pereira, Brkan, Zampieri, Pernazza, Cattelan, Bisogni, Raisa, Moreira, Famà.
Allenatore: Centofante
Bellator Ferentum Munoz, Will, Riccelli, A.
Chiesa, Alvino, Martinez, Mercuri, Incelli, Sangiorgi, Zanolli, Antonucci, Iannucci.
Allenatore: R.
Chiesa 
Arbitri: Tasca di Treviso e Zorzetto di San Donà di Piave.
Crono: Dalla Costa di Schio
Reti: 3'41'' pt Chiesa (B), 10'33'' pt Moreira (T), 9'26'' st e 14'46'' st Chiesa (B), 14'58'' st Alvino (B)
Ammonite: Brkan (T), Perez Pereira (T) 

CALCIO A 5 FEMMINILE

La Bellator Ferentum cala il poker a seicento chilometri da casa contro la Thienese e, dopo il 5-4 al Falconara, centra la seconda vittoria consecutiva nel Silver Round nonché il terzo risultato utile consecutivo contando il pareggio "stretto" (5-5) con la Woman Napoli.
Il 4-1 delle ciociare, però, ha un sapore agrodolce nell'ottica dello sprint-salvezza perché la splendida tripletta dell'argentina Agostina Chiesa e il timbro di capitan Claudia Alvino portano la società cara al presidente Alberto Cialone e al vicepresidente Orvinio Incelli a sette punti ma non evitano i Playout: +2 sulle falconaresi, +4 sulle avversarie di giornata e +5 su Arcadia Bisceglie e Woman Napoli (tutte con una gara in meno), però nel frattempo lo Stone Five Fasano ha battuto sonoramente (6-1) le napoletane e il Pescara ha pareggiato 0-0 col Falconara, pertanto sono, rispettivamente, a quota dodici e dieci in cinque e quattro partite.
E al termine delle sette giornate e al netto dei turni di riposo le prime due classificate accederanno agli Ottavi dei Playoff-Scudetto, l'ultima scenderà in Serie A e le altre quattro, per l'appunto, agli spareggi per non essere la seconda retrocessa.
E ora la Bellator dovrà preparare al meglio l'incontro al PalaSport di Frosinone del prossimo 2 aprile per battere l'Arcadia Bisceglie, un'antagonista più che alla propria portata e sconfitta sia all'andata che al ritorno nella Regular Season: lo 0-1 di Federica Iannucci a Bisceglie significò lo scorso 29 ottobre la prima storica vittoria nella massima categoria di futsal femminile e nel 3-2 di poco più di due mesi fa andò nuovamente a segno Iannucci assieme all'altra Nazionale italiana e bomber della squadra (12 gol stagionali) Sara Boutimah e alla brasiliana Jéssica Will, prelevata durante il mercato invernale assieme alla stessa Agostina Chiesa «per fare disse il quasi omonimo allenatore la differenza e aggiungere due top-player a un gruppo talentuoso e promettente quanto giovanissimo».
Un organico che da inizio stagione è migliorato a vista d'occhio dovendo fare i conti con vari infortuni (Boutimah, Agnese Zanolli e Valentina Olmetti), rientri graduali (Carolina Martinez e Mara Incelli), un addio (si spera un "arrivederci") per motivazioni personali (Katalin Üveges) e con una preparazione atletica entrata nel vivo in ritardo visto l'affidamento in corsa dell'incarico a Marco Rossi, braccio destro di mister Luciano Mattone all'AM Ferentino.
Ormai c'è la giusta dose di esperienza e sfrontatezza per assicurarsi la permanenza nell'olimpo del calcio a 5, dal quale sarà molto difficile buttare giù questa Bellator Ferentum, che oltre alle già citate futsalere potrà continuare a contare anche su Eleonora Mercuri, Silvia Antonucci, Chiara Sangiorgi e uno dei migliori portieri in circolazione, la spagnola Lorena Munoz.
Fino alla fine.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione