Cerca

L'Am Ferentino sconfitta in trasferta dal Sagittario Pratola

Calcio a 5: i ragazzi allenati da Mattone tornano dal PalaSport di Popoli senza punti-salvezza

Nella giornata che consegna la promozione in A2 al Lido di Ostia e in un Girone E che ha già da tempo registrato la retrocessione diretta del Venafro, l'AM Ferentino torna dal PalaSport di Popoli senza punti-salvezza, incassando dal Sagittario Pratola una sconfitta per 7-5, la decima stagionale, l'ottava fuori casa e la terza consecutiva dopo quelle a Fondi con la Virtus e presso la Palestra Itis con la Brillante. Mister Luciano Mattone doveva fare a meno di capitan Antonio Di Ruzza, squalificato, e di Samuele Datti, la cui pubalgia lo sta defilando da settimane in tribuna. E l'allenatore parla di «una buona partita e un ottimo possesso palla da parte nostra con ripartenze fatali degli avversari e un portiere che ha fatto la differenza. Poi per tutto il secondo tempo abbiamo dovuto fare a meno di un'altra pedina importante, Emanuele Scaccia, colpito da una gomitata al sopracciglio (ferita suturata con diversi punti in ospedale, ndr) nell'azione del 4-0 del Pratola» e in «un modo - aggiunge Luca Rossi - del tutto antisportivo, perché hanno continuato a giocare con Scaccia a terra e hanno segnato a porta vuota».

Il tutto dopo le svariate possibilità vanificate dal già citato Raphael e capitate tra i piedi di Poltronieri, Campoli, Piccirilli e lo stesso Rossi, che va a segnare l'1-4 poco prima della pausa facendosi trovare pronto per il tap-in sul secondo palo dopo una manovra azionata col portiere di movimento. Subito "piramide spagnola" dell'AM anche nella ripresa andando spesso vicino alla rete ma subendo altri due gol per errori in fase di impostazione. Sul risultato di 6-1, Fortuna conquista e realizza un calcio di rigore nonché la prima rete in B e il Ferentino, mai domo, prova a riacciuffare la partita coi giovanissimi Jacopo Datti (1997) e Collalti (1997), ma ad arrivare è il 7-2. Poi tre centri (ancora Rossi, Hiwatashi e Piccirilli), ma il 5-7 arriva a sessanta secondi dal termine e ormai troppo tardi per provare a completare la "remuntada". E il plauso di Rossi va «ai nostri Under 21, sempre pronti a darci una grande mano in questo periodo di emergenza. Ora non possiamo stare tranquilli e la prossima partita con l'Ortona varrà una stagione intera e ci serve tutto il sostegno possibile da parte dei tifosi». Poi resteranno gli impegni con chi non ha più niente da chiedere al campionato: il retrocesso Venafro e i campioni del Lido di Ostia.

IL TABELLINO

Sagittario Pratola 7
Raphael, Sforza, Di Berardino, Lancia, Casalena, Di Bacco, Santangelo, Berti, Lona, Cabrera, Palumbo
Allenatore: Bucci
AM Ferentino 5
Toti, E. Scaccia, Rossi, Campoli, Poltronieri, Hiwatashi, Piccirilli, Collalti, Fortuna, J. Datti, Coppotelli, S. Scaccia
Allenatore: Mattone
Arbitri: Agostinelli di Bari e Ricco di Barletta
Reti: Berti 5, Santangelo, Casalena (P), Rossi 2, Fortuna rig., Piccirilli, Hiwatashi (F)

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione