Spazio satira
Ciclismo
01.07.2024 - 15:47
La due giorni ciclistica organizzata da “Velosport” e “Ciclisti Sorani” è stata un successo. Nel pomeriggio di sabato è andata in scena la prima edizione della cronoscalata “Città di Fumone” organizzata dai due sodalizi ciclistici in collaborazione con “Ciclisti Ieri Oggi Domani” e con il patrocinio del Comune di Fumone. Prima tappa - come detto - di due giorni di grande ciclismo riservato ai giovani che oggi si concluderà a Ferentino con la Giornata Azzurra e le gare delle categorie Esordienti (Trofeo 50° Anniversario Avis Ferentino) ed Allievi (Trofeo Mastrosanti). La gara di Fumone era riservata alle categorie Allievi ed Esordienti ed assegnava per gli Allievi la maglia di campione regionale del Lazio che, tra le donne, è andata a Lucia Di Ruscio della “Velosport Ferentino Ciclisti Sorani”, mentre per gli uomini ha trionfato Riccardo Haisu Ionut del Team Coratti.
Questi i risultati, invece, delle varie categorie. Per gli Esordienti il successo finale è andato al frusinate Andrea Fiacco del “Team Coratti” con il tempo di 7’18’’, al secondo posto Lorenzo Lodovisi dell’UC “Città di Castello” (7’54’’), al terzo Samuele Sorvillo della ASD “Amicisuperski” (8’01’’).
Per gli Allievi, invece, il vincitore è risultato il pugliese Raffaele Cascione de “Il Pirata Sama Ricambi” con il tempo di 11’03’’. Al secondo posto Filippo Cingolani della “Zero24 Cycling Team” che ha fermato il cronometro sull’11’12’’, terzo Roberto Marco Maria Caringi della “Moreno Di Biase” (11’16’’).
Tra le donne a vincere nella categoria Esordienti è stata Livia Rossi de “Il Pirata Vangi Sama Ricambi” con il tempo di 10’2111, mentre tra le Allieve l’ha spuntata Lucia Di Ruscio della “Velosport Ferentino Ciclisti Sorani” che ha concluso al primo posto con il tempo di 10’59’’.
Il giorno dopo a Ferentino si è conclusa la due-giorni di ciclismo giovanile con la “Giornata Azzurra” a Ferentino, valida come “Trofeo 50° Anniversario Avis Ferentino” per le categorie Esordienti 1°-2° anno e “Trofeo Mastrosanti” per la categoria Allievi, con la collaborazione della “Ciclisti Ieri Oggi e Domani” e l’organizzazione affidata alla “Velosport Ferentino - Ciclisti Sorani” e il patrocinio del Comune di Ferentino.
Dopo la prima edizione della cronoscalata “Città di Fumone” è stata la seconda giornata consecutiva di ciclismo in provincia di Frosinone, con oltre duecento atleti impegnati nelle rispettive gare (Esordienti 1° anno 41 partenti, Esordienti 2° anno 49 partenti, Allievi 88 partenti). Un successo organizzativo anche per la sicurezza lungo le strade dei vari circuiti.
Per la categoria Esordienti 1° anno la vittoria in volata è di Riccardo D’Andrea del “Team Go Fast” con il tempo di 1h10’21’’, davanti a Gabriele Leo del team “Camb!ke” e Lorenzo Magrini de “Il Pirata Vangi Sama Ricambi”. Per loro anche il 15° “Trofeo Città di Ferentino” e il “Trofeo 50° Anniversario Avis Ferentino”. Tra gli Esordienti 2° anno successo di Lorenzo Brozzi della formazione “Città di Castello” che ha concluso in solitaria con il tempo di 1h23’23’’, ad 1’25’’ Samuele Sorvillo del team “Amicisuperski” e Giuseppe Gallo del “Velo Club Racing Assisi”. Anche questa gara era valida per il Trofeo “50° Anniversario Avis Ferentino”. A conclusione della “Giornata Azzurra”, nella zona di Fresine-Villaggio Blu si è corso per il prestigioso “Trofeo Mastrosanti” in ricordo di Elio e Roberto (la prima edizione è del 1987) riservato quest’anno agli Allievi. Al termine di una gara molto combattuta, l’arrivo in volata è andato a Lorenzo Ferraro del “Team Coratti” con il tempo di 2h10’06’’, alla sua quarta vittoria stagionale. Al secondo posto Daniel Bartolotta del “Team Bike Sport Ballero”, al terzo Nicolò Tomassini di “Velo Club Racing Assisi”.
Il “Trofeo Mastrosanti” ha decretato anche il vincitore della maglia di Campione provinciale di Frosinone che è stata indossata da Brian Paris del “Team Coratti”, mentre per le donne la maglia di Campionessa Provinciale di Frosinone è andata a Lucia Di Ruscio della “Velosport Ferentino Ciclisti Sorani”.
Un evento perfettamente riuscito, anche per la sicurezza degli atleti e di quanti hanno preso parte alle varie manifestazioni. Un grande ringraziamento è stato rivolto dagli organizzatori agli Sponsor e alle Forze dell’Ordine intervenute per tutelare la sicurezza, a Radio Ferentino e Massimo Pisani per Radio Corsa, tutti i giudici di corsa della FederCiclismo, i membri del Comitato Provinciale di Frosinone e Regionale del Lazio, la famiglia Mastrosanti, l’Avis Ferentino del presidente Roberto Andrelli, e i direttivi delle società Velosport Ferentino del presidente Walter Cardarilli e della Ciclisti Sorani del presidente Gianni Bruni.
Sono intervenuti anche il sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta e il delegato allo sport del Comune di Ferentino, Giuseppe Virgili.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione