Dirt Rally 2.0
06.07.2020 - 15:30
Procedono a gonfie vele le iscrizioni al "1° E-Championship Lazio", campionato virtuale Rally sulla piattaforma on line Dirt Rally 2.0 della Codemaster.
Sono oltre cento i piloti che hanno già inviato la richiesta d'iscrizione nelle varie categorie disponibili, a guidare l'elenco dei tesserati Aci Sport troviamo Andrea Crugnola pilota ufficiale Citroen impegnato proprio in questi giorni nel Rally del Casentino in Toscana, tra i gamer che affollano il web troviamo Nicolò Ardizzone giovane di Borgosesia, considerato attualmente tra i più forti piloti virtuali italiani, negli ultimi mesi ha vinto gare prestigiose come la Targa Florio e il Rally di San Crispino solo per citarne un paio. Iscrizioni che stanno arrivando anche da altri paesi e non solo dall'Italia, Polonia, Svizzera, Turchia, Spagna e soprattutto dalla Francia che al momento ha otto iscritti.
Comunicati in queste ore i premi finali dell'evento, il vincitore della classificata assoluta auto moderne porterà a casa un cambio sequenziale gruppo A per PC, il prestigioso premio è prodotto dalla Aeron Sim start up innovativa che sempre di più si sta affermando nel mercato europeo degli E-Sport SimRacing, al secondo e terzo posto i piloti riceveranno dei buoni sconti da utilizzare sul sito www.aeronsimulator.com.
Saranno premiati anche i primi tre assoluti della categoria auto storiche, i vincitori delle sei classi disponibili, il vincitore della classifica speciale riservata ai tesserati Aci Sport e il primo classificato tra i piloti iscritti della Regione Lazio. Per i vincitori medaglie in cristallo e in metallo, gadget firmati "Amaro del Capo" messi a disposizione dalla scuderia campana LM Motorsport Racing Team del presidente dottor Marco Limoncelli. Altri premi si andranno ad aggiungere entro la chiusura delle iscrizioni.
«Stiamo cercando di creare un evento unico nel suo genere - dichiara l'organizzatore Emiddio De Santis - Normalmente questi eventi si svolgono in una sola gara, noi abbiamo scelto di svolgere il tutto su sei gare ben distinte, un campionato lungo che premierà non solo i piloti più veloci ma soprattutto quelli più regolari e che non commetteranno errori gravi, il mio obbiettivo per gli iscritti è superare quota duecento"
La chiusura delle iscrizioni è prevista nella serata del dieci luglio, start ufficiale della prima gara, il Ronde di Spagna il giorno tredici. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sulla pagina Facebook dedicata all'evento "rallyvirtuallazio".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione