Spazio satira
Atletica
20.06.2020 - 10:30
"Domenica 21 giugno possiamo finalmente dire: Corri…Italia". Con questo slogan, l'Aics annuncia l'edizione 2020 della sua gara podistica più importante, il Corritalia, appunto. Per Frosinone si tratta dell'edizione numero otto, che fa seguito a quella disputata lo scorso anno con partenza ed arrivo al Parco Matusa e vinta da Fabio Lupinetti dell'Atletica Città dei Papi Anagni fra gli uomini e Martina Amodio del Napoli Running fra le donne. Ma quest'anno, viste le normative vigenti per contenere e combattere il Coronavirus Covid-19, la gara sarà virtuale. A promuovere l'evento sono stati i comitati provinciali di Roma, Frosinone ed Avellino che hanno ideato una sorta di Corritalia 2.0, denominato Corritalia Virtual Race. La formula è molto semplice: si corre in solitaria, ma "uniti" dal web.
Ogni iscritto alla corsa "Corritalia Virtual Race" gareggerà, infatti, nel luogo e nel posto che meglio preferisce, rispettando le regole di distanziamento sociale e scegliendo il percorso a lui più congeniale. Unici tre imperativi da rispettare: la corsa dovrà essere di 10 chilometri, dovrà essere effettuata il 21 giugno tra le 7 del mattino e le 20 della sera e, al termine della prova, si dovrà inviare lo screenshot o la foto del proprio dispositivo di controllo, come l'app sul cellulare che calcoli tempo e distanza coperta e un bel selfie a testimonianza della zona scelta. Foto e risultati verranno condivisi sui social, lungo tre dirette Facebook che saranno pubblicate sulla pagina Aics Roma Channel e che accompagneranno tutta la giornata di corse, su e giù per l'Italia e non solo. Tra gli iscritti, si conta infatti già un partecipante addirittura da New York. Chi si iscrive, riceverà il pettorale personale e il diploma di partecipazione: medaglie, poi, ai primi 600 iscritti.
Di seguito, il regolamento completo dell'evento "Corritalia 20: correre è bello" gara virtuale di 10km ludico motoria, non competitiva: «Gara virtuale di 10 km ludico motoria, aperta a tutti. La distanza la diamo noi il percorso lo scegli tu».
«Si gareggia ognuno nel luogo e posto che meglio preferisce rispettando le regole del momento per la sicurezza sul Covid-19. La corsa deve essere di 10km, si può partire dalle 07:00 e terminare entro le 20:00 del 21 Giugno 20. Questo permette a tutti di regolarsi al meglio durante la giornata di gara. Non ci sono limiti per dislivelli positivi o negativi».
Iscrizione - Ci si iscrive compilando il modulo di iscrizione al seguente link https://bit.ly/3d3jQVe inserendo tutti i dati richiesti compreso il nick name (facoltatico) da mettere sul pettorale e allegare copia del bonifico di euro 2,50 da eseguire all'Iban IT62B0103014800000001775902 Intestato a: AICS comitato provinciale di Frosinone causale: CorrItalia 2020 e certificato medico.
Con l'iscrizione si ha diritto al pettorale personalizzato e al diploma di partecipazione a fine gara che riceverete entrambi in pdf da stampare e alla medaglia per i primi 600 iscritti (vai al punto invia medaglia). L'iscrizione scade il 17 Giugno alle ore 12.00. Non si accettano le iscrizioni richieste con post, commenti, messenger o altri mezzi se non il modulo "iscrizione" ufficiale.
Comunicazione tempi - «Pubblicate a piacere foto o video della vostra corsa con hashtag #Corritalia2020correreèbello e condividere sulla pagina ufficiale dell'evento con il pettorale e con i luoghi dove state correndo per valorizzare il territorio della nostra città. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di unire idealmente l'impegno per lo sviluppo dello sport praticato, con l'impegno per la tutela del patrimonio storico – culturale – ambientali italiano. Terminata la vostra gara si deve compilare il modulo "arrivo" inserendo il tempo e la foto del vostro GPS che attesti la prova con orario di inizio, tempo e distanza. Ricevuto il vostro tempo vi sarà inviato il pdf del diploma di partecipazione e la medaglia di partecipazione», rende noto Aics.
Invio medaglia - La medaglia verrà consegnata ai primi 600 iscritti che hanno terminato la gara inviando i dati. La spedizione verrà effettuata presso i comitati AICS della città o presso le società sportive che hanno inscritto almeno 20 persone che hanno diritto al medaglia stessa.
Si tratta di un evento ludico motorio individuale consentito dalle attuali normative Covid-19. Con l'iscrizione alla "Corritalia2020, correre è bello", i partecipanti dichiarano di conoscere e di accettare il presente regolamento; di sollevare ed esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, derivante dalla partecipazione alla suddetta iniziativa; di sollevare gli organizzatori per gli eventuali infortuni subiti ed in conseguenza di incidenti cagionati a sé o a terzi ed a malori connessi all'espletamento dell'iniziativa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione