La prima apparizione del Cassino nel post vittoria del campionato porta in dote uno 0-0 contro il Monte San Giovanni Campano che non aggiunge e non toglie nulla alla sua classifica dato che, mercoledì scorso, i biancazzurri si erano già guadagnati i gradi di campione dell'Eccellenza per quel che concerne il girone B laziale.
Discorso molto diverso per i monticiani, alla ricerca disperata di punti salvezza per evitare la retrocessione diretta in Promozione. La vittoria di ieri del Gaeta costringe gli uomini di Perrotti ad affidarsi al bottino pieno nel tentativo di raggiungere i play out e giocarsi il tutto per tutto per la permanenza in categoria. Gara di fine stagione quella andata in scena al "Salveti", col Cassino già in vacanza e gli ospiti che cercavano di imporre le maggiori motivazioni, specie nel primo tempo, dove i gialloblù, con più forza nelle gambe, tentando di mettere sotto la capolista sfruttando il suo stato di sazietà.
Castellucci operava qualche cambio rispetto alla formazione tipo inserendo Caggiano, Carlini, Verdone e Salese e modificando anche lo schieramento tattico: veniva rispolverato il 4-3-3 che non si vedeva da un pezzo, con Giglio terminale offensivo; sull'altro versante Perrotti proponeva un ordinato 4-4-2 dove la regia era affidata all'ex Iozzi e la fase offensiva all'altro ex biancazzurro Picozzi assieme a Mastrantoni. Al 3' Giglio si liberava dal limite ma il suo destro era parato facilmente da Lisi. Al 5' occasione potenziale per i gialloblù: traversone di Picozzi che pescava Mastrantoni il quale, però, aveva un controllo non felice, nulla di fatto. Al minuto 13, calcio da fermo messo in mezzo da Partipilo, arrivava Salese il cui destro sorvolava la trasversale monticiana. Al 25' il colpo di testa di Mercurio da buona posizione e da non più di 4 metri, terminava fra le braccia di Lisi. Al 38' il Monte San Giovanni aveva una buona occasione: sulla verticale in area di Iozzi per Mastrantoni, questi benché pressato, riusciva a tirare esaltando il riflesso di Della Pietra. Al 42' ci provava Iozzi con una punizione dai 25 metri che terminava larga. Era l'ultima occasione della prima frazione che si chiudeva sullo 0-0.
Il secondo tempo ricominciava sullo stesso spartito del primo: ritmi bassi e gioco prevalentemente in mezzo al campo, specie nei primi minuti. Al 59' buono lo spunto di Corrado che dalla destra entrava in area e, invece di tirare, tentava il servizio per Salese che veniva fermato sul più bello. Nel Cassino Castellucci catapultava dentro Di Vito, Lombardi e Macciocca con quest'ultimo che al minuto 65 si girava pericolosamente su un suggerimento dalla sinistra di Verdone ma Lisi era attento. Al 70' era lo stesso ex Ciampino a liberarsi al tiro dalla media distanza, facendo partire un destro che sfiorava il palo della porta ospite. E quando il Cassino era intento ad esercitare un principio di pressione che portasse al gol, all'81', il neo entrato Faliero aveva l'occasione più ghiotta del match: coi biancazzurri inspiegabilmente sbilanciati in fase offensiva, il contropiede innescato dallo stesso numero 14 lo portava a percorrere decine di metri sulla fascia, entrava in area e, anziché servire tempestivamente Mastrantoni a porta sguarnita, si faceva prendere il tempo da Della Pietra che riusciva a chiudere il tentativo di tiro o servizio, vanificando un grossissima occasione.
Le ultime due azioni erano un tiro svirgolato di Lombardi, all'89, dopo una bell'azione corale del Cassino, e una punizione tagliata di Reali per il Monte che non trovava nessuno alla correzione a rete. Finiva 0-0. Il Cassino era già in clima festa, per il Monte San Giovanni, invece, saranno decisivi gli ultimi 180' per capire se si riuscirà a prendere parte agli spareggi salvezza.
Il tabellino
Cassino: Della Pietra, Caggiano, Verdone, Partipilo, Ruggieri, Mercurio, Corrado, Darboe, Giglio, Salese (19'st Macciocca), Carlini (11'st Lombardi)
A disposizione: Gazzerro, Berardi, Di Vito, Pontecorvi, Perrotti
Allenatore: Castellucci
M.S.G. Campano: Lisi, Testa, Taddeo, Fioni, Lombardi, Terra, Sili (33'st Faliero), Iozzi, Picozzi (15'st Reali), Mastrantoni Die., Florese
A disposizione: Cantarelli, Verrelli, Fiorini, Incoronato, Mastrantoni Dav.
Allenatore: Perrotti
Arbitro: Silvestri di Roma 1
Ammoniti: Caggiano (C), Ruggieri (C), Partipilo (C), Testa (M).
Note: spettatori 400 circa. Terreno in condizioni discrete. Osservato 1' di silenzio per la scomparsa di Michele Scarponi.