Cerca

Frosinone

Per la sfida del “Mapei” più certezze che dubbi

Alvini pronto a confermare la squadra che ha vinto con grande merito sabato a Bari. Ma ci saranno da sostituire Bracaglia e Kone

Per la sfida del “Mapei” più certezze che dubbi

Con la seduta di rifinitura di questa mattina alla “Città dello Sport” di Ferentino, il Frosinone chiude la preparazione alla delicata e importante trasferta di domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) sul campo della Reggiana. Un ultimo allenamento, quello odierno, che servirà al tecnico dei giallazzurri Massimiliano Alvini per decidere in tutti i suoi effettivi quello che sarà lo schieramento che vedremo inizialmente nell’incontro del “Mapei Stadium”. Certo è che in questa occasione per l’allenatore del Frosinone ci sono più certezze che dubbi riguardo all’undici anti Reggiana. Dopo l’ottima prestazione di sabato scorso a Bari, coronata da un successo strameritato, logico pensare infatti che il tecnico di Fucecchio confermerà in blocco la squadra del “San Nicola” ma con due novità obbligate. Non potranno essere della partita di domani lo squalificato Gabriele Bracaglia e l’infortunato Ben Kone.

Già pronti i sostituti
Due forfait importanti, ma ai quali il Frosinone potrà ovviare con l’ingresso di calciatori altrettanto importanti. Partendo dal difensore di fascia sinistra, che sabato ha preso la quinta ammonizione da inizio campionato ed è stato fermato per un turno dal giudice sportivo, il suo posto verrà preso dal capitano Marchizza, che da un paio di settimane è tornato a completa disposizione e non vede l’ora di scendere in campo (nella ultime due partite contro Modena e Bari era in panchina ma non ha giocato). In quel dell’infortunato Kone, invece, sono due i candidati ed entrambi rappresentano una garanzia. Stiamo parlando di Cichella, che ogni qualvolta è stato chiamato in campo ha risposto presente e di Francesco Gelli che, così come Marchizza, è tornato a disposizione di Alvini dopo il lungo periodo di stop. L’ex Albinoleffe può garantire, qualità, quantità ed esperienza, anche se chiaramente per un tempo limitato visto che non può avere i novanta minuti nelle gambe.

Reggiana imbattuta in casa
Per quanto riguarda più da vicino l’avversario di turno, non può certo passare inosservato il fatto che la formazione guidata dal tecnico Davide Dionigi (nell’occasione non sarà in panchina in quanto squalificato per una giornata dopo l’espulsione rimediata nell’ultima uscita della sua squadra) ha fin qui costruito le sue fortune quasi esclusivamente nelle partite giocate al “Mapei Stadium”. Dei diciassette punti che la Reggiana vanta nella graduatoria generale, ben 12 li ha conquistati negli incontri sul terreno di gioco amico. Tre successi e tre pareggi, senza subire nemmeno una sconfitta. Un dato importante, ma anche relativo, se si pensa che sabato scorso il Frosinone è andato ad espugnare il “San Nicola” dove fino a quel momento il Bari aveva ottenuto tre successi e due pareggi con zero battute d’arresto.

Ecco l’Osteria del Leone
Intanto mercoledì sera tutta la squadra del Frosinone, con in testa mister Alvini e guidata dal presidente Maurizio Stirpe, dall’amministratore delegato e consigliere Rosario Zoino, dal direttore generale Piero Doronzo e da quello sportivo Renzo Castagnini, era presente all’inaugurazione dell’Osteria del Leone. Il nuovo pub, grill, beer e wine situato all’interno dello stadio “Benito Stirpe” di Frosinone. Un locale nato con l’ambizione di diventare un luogo di incontro per chi vive l’atmosfera del Frosinone Calcio e per tutti coloro che cercano un ambiente informale ma curato, dove gustare una selezione di piatti e bevande di qualità. Il taglio del nastro è stato affidato al sindaco Riccardo Mastrangeli.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione