Cerca

Match da bollino rosso

Serie B: Bari-Frosinone tra le partite a rischio

L’ Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive è al lavoro. E studia a quali partite dedicare un’attenzione particolare per prevenire il rischio incidenti. E tra queste è finita anche Bari-Frosinone del prossimo 22 settembre.

Serie B: Bari-Frosinone tra le partite a rischio

Il campionato di calcio si ferma per una settimana, ma l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive è al lavoro. E studia a quali partite dedicare un’attenzione particolare per prevenire il rischio incidenti. E tra queste è finita anche Bari-Frosinone del prossimo 22 settembre. Una decisione, peraltro, scontata dato che ormai, da anni, le gare con i pugliesi, in Ciociaria così come al San Nicola, sono considerate a rischio. E dunque l’incontro, in programma tra otto giorni, è stato inserito tra quelli caratterizzati da profili di rischio, per i quali «si suggerisce l’adozione, in sede di Gos», di alcune misure organizzative, come indicato dalla questura di Bari: «vendita dei tagliandi per i residenti nella provincia di Frosinone esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva Frosinone Calcio; implementazione del servizio di stewarding; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore».


La questura ciociara fu la prima in Italia ad applicare il daspo di gruppo proprio dopo un Frosinone-Bari del 13 settembre 2014. All’epoca un gruppo di pugliesi riuscì a fermare un pullman sulla rampa dell’autostrada, subito dopo il casello A1. Ci fu un’invasione delle corsie dell’autostrada con breve sospensione del traffico, mentre un’auto che transitava su via Faito fu centrata dal lancio di un fumogeno e, per poco, non andò a fuoco. Il daspo di gruppo colpì tutti e 52 i tifosi che erano sul bus che si fermò in autostrada

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione