Cerca

Mentre la squadra ha iniziato a preparare la gara del 24 a Cremona

Frosinone, per il recupero degli infortunati bisognerà aspettare ancora

Nessun rientro al ritorno in campo dopo la sosta. Tsadjout sembrerebbe il più vicino a tornare a giocare. Dovrebbe riunirsi ai compagni intorno metà dicembre

Frank Tsadjout

L’attaccante dei giallazzurri Frank Tsadjout FOTO FEDERICO PROIETTI

Mentre da ieri pomeriggio la squadra è tornata in campo per iniziare a preparare la partita del 24 a Cremona, la domanda che si pongono i tifosi del Frosinone è su quando potranno rivedere in campo i sei canarini rimasti vittima da inizio campionato di infortuni importanti. 

Giorgio Cittadini
La prima “tegola” è arrivata nella partita di Coppa Italia del 13 agosto allo “Stirpe” contro il Pisa. Ha riguardato il difensore centrale Giorgio Cittadini. Per lui infortunio al legamento crociato anteriore e intervento chirurgico da parte del professor Marini qualche giorno più tardi a Villa Stuart a Roma. L’ex Atalanta sulla carta dovrebbe essere l’ultimo a tornare a disposizione: metà gennaio.

Emanuele Pecorino
L’attaccante, invece, è out dal 22 settembre 2024, ma in questo caso l’operazione che ha subito in artroscopia al ginocchio destro per la rimozione di un corpo libero e endoarticolare, con riparazione del legamento del menisco tibiale e ritensionamento legamento collaterale mediale, è stata eseguita, sempre presso Villa Stuart nella Capitale soltanto il 7 ottobre. Il ragazzo arrivato in prestito dalla Juve dovrebbe essere pronto intorno al 10-15 dicembre.

Frank Tsadjout
Nello stesso periodo il Frosinone ha perso anche l’altro attaccante centrale Frank Tsadjout. Più esattamente l’ex Cremonese si è infortunato il 1° ottobre e ha dovuto subire un intervento chirurgico di artroscopia per il trattamento della lesione meniscale esterna del ginocchio destro il giorno seguente ossia il 2 ottobre. Come il suo compagno di reparto anche il classe ‘99 rientrerà per metà dicembre

Filippo Distefano
Restando in tema di attaccanti, ma in questo caso di fascia, dopo pochi minuti dal via della partita contro la Carrarese del 5 ottobre scorso, l’ex Fiorentina si è infortunato in maniera importante ad una spalla. E così il 9 ottobre è stato sottoposto ad intervento chirurgico all’arto infortunato avendo riportato la lesione della capsula articolare e infrazione cercine glenoideo. Per lui i tempi sono un po’ più lunghi ma non dovrebbero comunque andare oltre l’anno solare.

Anthony Partipilo
L’ultimo giallazzurro costretto a fermarsi è stato quindi la punta esterna ex Ternana e Parma, che contro la Reggiana (20 ottobre) è stato costretto a chiamare il cambio dopo pochi minuti dal via della partita la frattura alla caviglia del piede. Tra dieci giorni dovrebbe togliere il gesso e quindi tra venticinque essere pronto a tornare in campo a tutti gli effetti

Sergio Kalaj
Discorso particolare per il centrale di difesa. Il ragazzo potrebbe avere trovato la soluzione al problema che già la scorsa estate non gli aveva permesso di avere l’abilitazione a giocare, ma per i tempi di rientro è tutto da valutare.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione