La Nazionale italiana di pallacanestro maschile ha aperto l’ultima finestra delle qualificazioni a EuroBasket 2025 con una vittoria di prestigio, imponendosi per 80-67 contro la Turchia sul parquet del Basketbol Gelisim Merkezi. Gli Azzurri, guidati da coach Gianmarco Pozzecco, hanno sfoderato una prova di grande personalità, dominando una partita che, nonostante la qualificazione già in tasca per entrambe le squadre, ha messo in luce il talento e la determinazione di un gruppo giovane e affamato.
L’Italia è scesa in campo con un roster sperimentale, privo di alcuni big ma ricco di prospetti pronti a dimostrare il proprio valore. Fin dal primo quarto, gli Azzurri hanno imposto il loro ritmo, chiudendo avanti 17-12 grazie a una difesa aggressiva e a un attacco fluido. Il secondo parziale è stato il momento chiave: un 31-19 ha permesso all’Italia di scavare un solco importante, andando al riposo lungo sul 48-31. A brillare sono stati Giordano Bortolani, autore di 12 punti già all’intervallo, e Matteo Spagnolo, impeccabile nella gestione del gioco.
Nella ripresa, la Turchia ha provato a reagire, spinta dal pubblico di casa e dai punti di Cedi Osman (16 punti), ma l’Italia non ha mai perso il controllo. Il terzo quarto si è chiuso sul 60-50, con Gabriele Procida e Alessandro Pajola che hanno alzato il livello di intensità. Negli ultimi dieci minuti, gli Azzurri hanno amministrato il vantaggio con maturità, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di rimonta dei turchi. Una tripla di Pajola e i rimbalzi offensivi di Mouhamet Diouf hanno messo il sigillo su una vittoria meritata.
Bortolani ha chiuso come miglior marcatore con 16 punti, seguito da Spagnolo (14 punti e 4 rimbalzi) e dalla coppia Procida-Pajola, entrambi a quota 12. Da sottolineare anche la prova di Diouf, vicino alla doppia doppia con 8 punti e 10 rimbalzi. Per la Turchia, oltre a Osman, si sono distinti Hazer e Bitim, entrambi con 13 punti, ma non è bastato per fermare un’Italia più determinata e organizzata.
Coach Pozzecco ha elogiato i suoi ragazzi: «Abbiamo giocato con cuore e intelligenza, dimostrando che questo gruppo ha un futuro luminoso. Vincere qui, contro una squadra di talento come la Turchia, è un segnale importante». Il capitano Pajola ha aggiunto: «Essere il leader di questa squadra è un onore. Oggi abbiamo fatto vedere chi siamo».
Con questa vittoria, l’Italia consolida il primato nel Gruppo B e si prepara alla sfida contro l’Ungheria, in programma domenica 23 febbraio a Reggio Calabria. Un successo che non solo rafforza la fiducia degli Azzurri, ma conferma il potenziale di una generazione pronta a lasciare il segno nel basket europeo.
Tabellino della gara: Turchia-Italia 67-80
Turchia:
Osman 16 (6/11 da due, 1/3 da tre, 1/2 liberi)
Hazer 13 (5/9 da due, 1/2 da tre)
Bitim 13 (4/7 da due, 1/4 da tre, 2/2 liberi)
Haltali 4
Larkin 4
Mutaf 3
Osmani 3
Kabaca 3
Sipahi 2
Yasar 2
Korkmaz 2
Yilmaz 2
All.: Ataman
Italia:
Bortolani 16 (5/8 da due, 2/5 da tre)
Spagnolo 14 (4/7 da due, 1/3 da tre, 3/4 liberi) + 4 rimbalzi
Procida 12 (3/6 da due, 2/4 da tre) + 5 rimbalzi
Pajola 12 (3/5 da due, 2/3 da tre) + 6 assist
Akele 11 (4/6 da due, 1/2 da tre)
Diouf 8 (3/5 da due, 2/3 liberi) + 10 rimbalzi
Caruso 4
Sarr 2
Rossato 1
Severini 0
Basile N.E.
All.: Pozzecco
Parziali: 12-17, 19-31, 19-12, 17-20 Note: Tiri da due: Turchia 17/32, Italia 25/41. Tiri da tre: Turchia 4/12, Italia 8/19. Tiri liberi: Turchia 9/12, Italia 6/9. Rimbalzi: Turchia 24, Italia 32 (10 offensivi). Assist: Turchia 15, Italia 20.