Cerca

Sora

Ex Tomassi, De Donatis accusa: «Dimenticato volutamente l’iter di rigenerazione urbana»

L’ex sindaco: «Annunciate la recinzione e la bonifica della parte pubblica, ma su quella privata non è stato detto nulla»

Ex Tomassi, De Donatis accusa: «Dimenticato volutamente l’iter di rigenerazione urbana»

L’ex “Tomassi” infiamma l’estate. «Quando il degrado non è solo urbano, ma anche istituzionale». Si scaglia contro l’Amministrazione Di Stefano, l’ex sindaco Roberto De Donatis. «Dopo anni di silenzio - prosegue - un comunicato stampa annuncia l’imminente recinzione e bonifica della parte pubblica dell’area ex “Tomassi”, oggi divenuta tristemente famosa come discarica a cielo aperto. Nulla, però, viene detto o fatto per la parte privata, dove si sono registrati negli anni episodi di degrado umano, in un luogo simbolo del male assoluto. E poi recintare il degrado non lo risolve, semmai lo cristallizza. Ora, bisogna segnalare un fatto altrettanto grave: l’amnesia istituzionale che parla della determina dello scorso 6 agosto. Lasciamo perdere la legittimità circa l’utilizzo dei fondi comunali giacenti in un capitolo di spesa del 1997, appartenente alla contabilità speciale del Pru San Giuliano, dell’atto dirigenziale che promuove l’intervento di recinzione e bonifica della parte pubblica dell’area. Ma davvero sorprende che non ci sia nessuna traccia del percorso avviato con atti del Consiglio comunale dalla mia Amministrazione (2016-2021) proprio sulla stessa area. Nessun richiamo alla L.R. 7/2017 sulla rigenerazione urbana; nessuna menzione dell’iter trasparente e pubblico che ha portato all’approvazione di ben nove delibere tra il 2018 e il 2021 - incalza l’ex sindaco - Una scelta che non è soltanto ingiusta, ma irrispettosa nei confronti dei cittadini e di una Amministrazione, la mia, che ha lavorato per trasformare un mostro urbanistico in un’opportunità, anche attraverso la proposta concreta di realizzare una scuola per 600 studenti, con un partenariato pubblico-privato e la possibilità di attingere ai tanti fondi disponibili per l’edilizia scolastica. L’attuale Amministrazione continua a ignorare non solo la sostanza dei problemi, ma anche la forma e il rispetto degli atti pregressi - conclude De Donatis - Per queste ragioni, ho inviato un’osservazione formale alla determina n° 492 del 6/8/2025, che approva il progetto di messa in sicurezza della parte pubblica dell’area ex “Tomassi”, dimenticando volutamente l’iter di rigenerazione urbana attivato dalla mia Amministrazione. Un iter partecipato, coerente e trasparente. Ma ora pare che tutto questo non sia mai esistito. È una mancanza di rispetto istituzionale verso il lavoro svolto da chi ha amministrato nell’interesse pubblico e lo è ancor più se si pensa che nell’attuale maggioranza siedono consiglieri che erano parte attiva della mia Amministrazione».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione