Cerca

Sora

Semafori da riattivare. E arrivano altri dossi

Si attende l’annunciata riattivazione degli apparecchi. Intanto la nuova segnaletica orizzontale. E presto i rallentatori

Semafori da riattivare. E arrivano altri dossi

I lavori di rifacimento delle strisce pedonali con il presidio degli agenti della polizia locale

Più attenzione per le strade. È un tema caro ad automobilisti e pedoni che lamentano il fatto che su via Napoli e sul Lungoliri Simoncelli i semafori siano spenti da anni. Diversi gli incidenti che si sono verificati in questi incroci, tanto che l’amministrazione del sindaco Luca Di Stefano ha garantito di voler ripristinare il funzionamento dei semafori. E mentre si attende che le luci degli apparecchi si riaccendano, in questi giorni è stata ridisegnata la segnaletica orizzontale sul Lungoliri Simoncelli. A presenziare alle operazioni gli agenti della polizia locale, dato che si è reso necessario il restringimento della carreggiata per permettere i lavori.

Intanto in Comune è stato firmato un atto orientato proprio ad aumentare sicurezza stradale in città. Sul documento, pubblicato sull’albo pretorio on line, si legge: “la sicurezza stradale è un tema particolarmente sentito sia dall’amministrazione comunale che dai cittadini; un sentimento giustificato alla luce delle statistiche relative all’incidentalità stradale, che mostrano un fenomeno ben presente nella realtà quotidiana. È intenzione dell’amministrazione comunale migliorare la sicurezza sulle principali direttrici e strade ad alta densità di traffico del territorio comunale per garantire una maggior sicurezza pedonale e stradale, migliorando inoltre la vivibilità urbana”.

Non solo i semafori agli incroci più pericolosi. Arrivano anche altri dossi anti velocità. “A seguito di numerose segnalazioni pervenute da cittadini residenti nel territorio comunale - è scritto nell’atto - è stato accertato che vengono trasgredite le norme del rispetto del limite di velocità da parte degli automobilisti e motociclisti provocando incresciosi incidenti stradali”.
Da qui la decisione di posizionare altri rallentatori nei tratti in cui solitamente si corre di più. E il relativo acquisto: “Per far fronte all’esigua dotazione di personale interno, viste le diverse necessità, si è proceduto all’affidamento diretto dei suddetti interventi manutentivi di che trattasi nei confronti della ditta ‘Numa Sgnals Srl’ con sede a Roma per un importo complessivo di 6.832 euro Iva al 22% inclusa”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione