Spazio satira
La storia
03.06.2025 - 11:00
Un caffè lungo tre, forse quattro generazioni. Il patron del caffè Dokito, Damiano D’Epiro, ha raccontato ai microfoni di Marco Columbro, conduttore della trasmissione “Storyteller”, come il marchio ha conquistato il mondo da San Giorgio a Liri, paese dove ancora sorge il cuore pulsante. «Mio nonno, di ritorno da oltre dodici anni in Somalia, ha raccontato al figlio, mio padre, che aveva lasciato in fasce, come si vivesse in Africa e in particolare come il caffè nascesse spontaneamente. Erano gli anni Sessanta e mio padre era un giovane con tanta di voglia di fare, mise su in un garage una piccola tostatrice e pensò a un brand che suonasse caraibico: nacque così il caffè Dokito. I suoi primi clienti - racconta ancora - furono i negozianti del paese e del territorio circostante».
In tutti questi decenni c’è una cosa che non è mai cambiata, racconta orgoglioso Damiano D’Epiro. «Abbiamo conservato la metodologia di produzione lenta, quella inaugurata da mio padre, che ci permette di ottenere risultati molto apprezzati sul mercato mondiale che riguarda sia la ristorazione che le famiglie - dettaglia - Alla base un mix che comprende dalle otto alle dodici varietà di caffè che sono materie prime arabiche e a base robusta, perché il brand italiano riconoscibile ovunque si basa su queste due caratteristiche, poi naturalmente ogni miscela ha la sua ricetta segreta».
«Dal 2013 esportiamo in diciotto Paesi nel mondo, in Europa, Nord America, Indonesia. Ora, la terza generazione che è rappresentata da mia figlia è impegnata a conquistare altre fette di mercato con un linguaggio e una comunicazione ben diversi» dice Damiano D’Epiro, che da sempre crede nell’innovazione. Il caffè Dokito ha deciso di non entrare nella grande distribuzione organizzata: «Una scelta di campo, crediamo che potrebbe essere complicato nella Gdo esprimere la nostra filosofia di produzione che ha dei costi abbinati all’alta qualità, preferiamo canali alternativi». Le prossime sfide? «Portare nel mondo – abbiamo creato un’area ad hoc di giovanissimi in azienda – un progetto di cobranding per il packaging con altre aziende a costo zero per il potenziale cliente». Una tazza di caffè piena di storia e qualità, quella Dokito.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione