Cerca

Cronaca

I pedalò di Posta Fibreno vanno in pensione

La decisione dopo la delibera di giunta comunale dello scorso maggio che ha approvato un nuovo salato regolamento. Le parole del sindaco Adamo Pantano

I pedalò di Posta Fibreno vanno in pensione

I pedalò di Posta Fibreno vanno in pensione. L'amara spiegazione della titolare dei mezzi, in questa triste giornata di inizio estate. Dopo ben quarant'anni, il servizio a malincuore cessa per via dei costi di gestione improponibili. La decisione dopo la delibera di giunta comunale dello scorso maggio che ha approvato un nuovo salato regolamento.

Dalla casa comunale non sono tardate ad arrivare le dichiarazioni del sindaco Adamo Pantano: «Alcune precisazioni sull’uso dei natanti nel lago di Posta Fibreno: con Delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 31.07.2024 e delibera di Giunta n. 38 del 20.05.2025 si è reso esecutivo il disciplinare che regola le attività consentite in acqua inerenti il noleggio dei natanti (pedalo’, canoe, Kayak etc). Sono oltre due anni che il Comune non ha più richieste per l’esercizio del noleggio. Ad oggi c’è una sola autorizzazione rilasciata per noleggio di 3 canoe e sono disponibili 33 natanti da poter essere autorizzati per il noleggio e quindi stiamo promuovendo tale opportunità a chi decida di investire. A fronte della tariffa annuale per ogni singolo natante il prezzo poi che applica il noleggiatore è liberalizzato. Sono state anche approvate le modalità per lo stazionamento dei natanti privati prevedendo le tariffe per l’ormeggio presso il molo per poter attraccare i natanti tutto l’anno. Oltre alla regolamentazione degli accessi in acqua dei natanti l’obiettivo dell’amministrazione è quello di togliere tutte le imbarcazioni abbandonate nel lago che deturpano la bellezza dei luoghi. Pertanto le imbarcazioni private possono essere ormeggiate (a pagamento) al molo galleggiante e invece chi decide di noleggiarle può attraccarle dove esercita l’attività previa autorizzazione».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione