Cerca

Politica

Riformisti del Pd, c'è Antonio Pompeo

Qualche giorno fa si sono riuniti a Milano, al Teatro Parenti

Riformisti del Pd, c'è Antonio Pompeo

Sono loro a definirsi i riformisti del Pd. E la parola chiave è “Crescere”. Qualche giorno fa si sono riuniti a Milano, al Teatro Parenti. C’era anche Antonio Pompeo, membro della segreteria regionale dei Democrat, già presidente della Provincia. Si è trattato di un punto di svolta. E il termine “riformisti” non è casuale, perché finalizzato ad aprire un nuovo capitolo nelle dinamiche delle correnti dei Democrat. C’era Lorenzo Guerini, possibile nuovo leader di tale componente. Ma si sono visti anche Graziano Delrio, Marianna Madia, Lia Quartapelle, Pina Picierno, Giorgio Gori, Filippo Sensi, Sandra Zampa, Alfredo Bazoli, Simona Malpezzi, Walter Verini. Sul palco era assai evidente la scritta “Crescere”. L’appuntamento di Milano è servito a delineare un orizzonte nuovo per la minoranza del Pd. Lorenzo Guerini ha affermato: «La nostra intenzione non è quella di mettere in discussione la leadership del Pd. Noi siamo quelli che ritengono che la discussione faccia bene al Pd e alla politica. Perché discutere non significa dividersi. Tutto quello che può servire ad allargare il centrosinistra è un fatto positivo, ma prima dobbiamo intenderci su quello che vogliamo essere noi. E se per Giorgio Gori «il riformismo del Pd non può essere appaltato», per Graziano Delrio «è necessario costruire uno spazio di libertà e di confronto, che manca da troppo tempo».

L’obiettivo dei riformisti è quello di aprire un confronto sul profilo di governo del Partito Democratico. Nei mesi scorsi Antonio Pompeo era stato nominato fra i tre coordinatori di Energia Popolare. Adesso è chiaro che si apre una fase diversa di un’area che andrà a caratterizzarsi proprio sul termine “riformisti”. Area della quale Pompeo è già il referente a livello provinciale. In un momento nel quale il Pd di Frosinone è impegnato nella fase congressuale. Antonio Pompeo è alleato con Sara Battisti (consigliera regionale e referente di Rete Democratica). Entrambi sostengono la candidatura alla segreteria di Luca Fantini. Sull’altro versante ci sono Francesco De Angelis (AreaDem) e Danilo Grossi (Parte da Noi). I quali appoggiano la candidatura alla segreteria di Achille Migliorelli. Dietro le quinte c’è chi continua a lavorare ad un percorso condiviso, soprattutto per il dopo. Percorso condiviso è cosa diversa da accordo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione