Cerca

Frosinone

Governance Poll, Mastrangeli tiene. Rocca bocciato

Secondo l’indagine de Il Sole 24 Ore il sindaco di Frosinone scende di un punto rispetto al sondaggio precedente . Nonostante le fibrillazioni perde solo quattro posizioni. Per il presidente della Regione Lazio crolla al 47% l’indice di gradimento

Il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli

Il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli

Nonostante la crisi all’interno della sua maggioranza Riccardo Mastrangeli tiene duro. Eletto sindaco nel 2022, l’indice di gradimento, rispetto allo scorso anno, scende ma soltanto di un punto: dal 55% al 54%. Mentre in classifica perde quattro posizioni passando da 36 a 40. La stessa cosa non si può dire del presidente della Regione Lazio. Francesco Rocca è all’undicesimo posto sui tredici presidenti presi in esame (non rientrano quelli eletti nel 2024 e quello della Liguria Giovanni Toti per i problemi giudiziari) e un gradimento crollato al 47,5% (nel 2023 era al 54%).

A dirlo è il Governance Poll 2024, lo storico sondaggio che misura il consenso di presidenti di Regione e sindaci realizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore. Il campione è composto da 1.000 elettori in ogni Regione e 600 per i Comuni, suddivisi per sesso, età e area di residenza. Esclusi i territori in cui si è votato nel 2024. Mentre il periodo di riferimento per le interviste (telefoniche con sistema Cati, telematiche tramite il sistema Cawi e in tempo reale) è dal 3 maggio al 5 luglio 2024. In ogni caso i metodi prevedono un margine di errore del 3,7%.

A guidare la classifica c’è Michele Guerra, sindaco di Parma da due anni, che registra un indice di gradimento al 63%. Al secondo posto si piazza Gaetano Manfredi, da circa tre anni primo cittadino di Napoli, dove il 62% dei cittadini ha risposto positivamente alla domanda se lo voterebbero in caso di elezioni oggi. Terza posizione per Michele de Pascale, sindaco di Ravenna. Per lui il gradimento è al 59,5%.

Mastrangeli resta stabile
Fibrillazioni politiche, opere e progetti impopolari che hanno portato non pochi malumori. Polemiche infinite che però non hanno scalfito (per il momento) il sindaco Mastrangeli. «Il dato registrato promuove la visione, l’azione e la progettualità portata avanti dell’amministrazione – commenta – È importante proseguire nel cammino virtuoso intrapreso per incentivare la mobilità sostenibile, con le nuove ciclabili, i parcheggi interscambio e con adeguate infrastrutture per implementare il sistema di trasporto alternativo all’auto privata, come il bus elettrico su corsia preferenziale, in grado di aumentare gli standard di qualità della vita.

A ciò vanno aggiunti i traguardi centrati come la conclusione del percorso di risanamento del bilancio comunale, oppure l’iter intrapreso per giungere alla revisione dell’ambito di rispetto cimiteriale, attesa da decenni. Come non menzionare, poi, la rivoluzione nel centro storico, che si appresta a veder rinascere un simbolo identitario quali sono i Piloni, con un rinnovato largo Turriziani. Senza dimenticare che domani sarà inaugurato il nuovo auditorium “Colapietro”, incrementando così gli spazi per la fruizione dell’arte e della cultura, oltre che pensati per l’aggregazione e la socializzazione».

Ma se per il sindaco di Frosinone possiamo parlare di conferma, per il presidente del Lazio, a più di un anno dall’elezione, siamo davanti a una bocciatura. Un risultato registrato anche da Nicola Zingaretti al 37% e penultimo in classifica. Ma con una importante differenza: Zingaretti era al nono anno alla guida dell’ente e nei precedenti aveva mantenuto gradimenti abbastanza alti. Basti pensare che nel sondaggio del 2021 aveva guadagnato il 10,1% rispetto al consenso ottenuto il giorno dell’elezione bis (4 marzo 2018). Ma nel primo anno si era posizionato al penultimo posto con un gradimento del 38%. Tornando all’attuale Governance Poll il presidente più amato è Massimiliano Fedriga (Friuli-Venezia Giulia) con il 68% dei consensi. Seguono Stefano Bonaccini (Emilia - Romagna) al 67% e Luca Zaia al 66%.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione