Oggi pomeriggio, alle 18, si insedia il nuovo consiglio comunale di Ferentino. C'è attesa e anche curiosità in città, per vedere tra gli scranni consiliari i nuovi consiglieri eletti, benché diversi veterani. La prima seduta sarà presieduta dal consigliere "anziano" Luigi Vittori, che nel corso dei lavori passerà il testimone al nuovo presidente nominato. Subito dopo il giuramento del sindaco. Fiorletta comunicherà la composizione della giunta così formata: assessore e vicesindaco Andrea Pro, gli altri assessori Franco Martini, Pierina Dominici, Elena Maria Cestra e Cristian Piermattei. Sono 16 invece i componenti del consiglio comunale che oggi proveranno l'emozione dello scranno consiliare.
La maggioranza ha a disposizione 11 seggi così ripartiti: Luigi Vittori, Federica Fiorletta (esordiente), Franco Martini (assessore), Alessandro Rea, Federica Mastrangeli (esordiente), Claudio Pizzotti, Maurizio Berretta, Ugo Galassi (esordiente), Gianni Bernardini, Luca Zaccari, Giuseppe Virgili. All'opposizione vanno 5 seggi: Alfonso Musa, Angelica Schietroma, Antonio Pompeo, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti. Dopo i convenevoli si comincerà a fare sul serio. Il primo ordine del giorno sfoggia 7 punti, a cominciare dall'esame delle condizioni di eleggibilità e compatibilità del sindaco e dei consiglieri e convalida degli eletti. Seguirà la surroga del consigliere nominato assessore (a Franco Martini subentra in consiglio Angelo Picchi). Al 3° punto l'elezione del presidente del consiglio comunale (per tutti si tratta di Claudio Pizzotti) e del vicepresidente (?). Sarà quindi la volta del giuramento del sindaco e della comunicazione della giunta comunale e del conferimento dell'incarico di vicesindaco (Andrea Pro). Infine dovranno essere nominate la commissione elettorale comunale e dei giudici popolari.