Cerca

Pico

Palo sulla processione, monitoraggio in tutto il centro

Controlli sulla rete dell’illuminazione dopo il crollo del lampione sui fedeli in processione. Partite le verifiche su tutti i pali della linea

Lampione cade sui fedeli in processione. Sfiorata la strage

Proseguono gli accertamenti dopo l’incidente avvenuto nei giorni scorsi in via Umberto I, dove un palo della pubblica illuminazione ha improvvisamente ceduto durante la processione di Sant’Antonino. L’episodio, che ha destato grande apprensione tra i fedeli presenti, non ha fortunatamente provocato feriti, ma ha fatto emergere la necessità di interventi urgenti sulla rete di illuminazione pubblica del paese.

Dopo la messa in sicurezza immediata dell’area da parte delle autorità, nella giornata di ieri sono iniziati i controlli sulla linea elettrica che serve la strada interessata. Parallelamente, l’amministrazione comunale ha disposto verifiche estese a tutta la rete dei servizi del centro storico con l’obiettivo di individuare eventuali criticità e scongiurare nuovi episodi simili.
«La sicurezza dei cittadini viene prima di tutto - ha ribadito il sindaco Pier Luigi Lepore - Per questo abbiamo incaricato la ditta competente di esaminare non solo il punto del cedimento, ma l’intero sistema di pubblica illuminazione e i servizi collegati. Colgo l’occasione per ringraziare i cittadini per la compostezza dimostrata in quei momenti difficili, e assicuro che come amministrazione siamo già al lavoro per garantire sicurezza e tranquillità».

In attesa degli esiti delle verifiche tecniche, si ipotizza che nei prossimi giorni possano essere programmati interventi di manutenzione straordinaria o la sostituzione dei pali e delle strutture considerate a rischio. Il Comune ha fatto sapere che il monitoraggio non riguarderà solo la zona interessata dall’incidente, ma l’intero centro storico.

L’episodio ha inevitabilmente lasciato scossa la comunità locale, anche perché si è verificato nel corso di una delle celebrazioni religiose più partecipate e sentite. La caduta del palo, che ha sfiorato i fedeli in processione, avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. La prontezza di riflessi dei presenti e l’immediato intervento delle forze dell’ordine hanno evitato il peggio.
Ora l’attenzione resta concentrata sugli accertamenti in corso. L’amministrazione comunale, attraverso la collaborazione dei tecnici incaricati, punta a restituire in tempi rapidi piena sicurezza a residenti, visitatori e a chi quotidianamente frequenta le vie del centro storico. L’auspicio dei cittadini è che i controlli portino a soluzioni concrete e a un miglioramento duraturo delle condizioni della rete pubblica.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione