Cerca

La vicenda

Ancora un'auto in fiamme a Ceprano, cresce la paura fra i residenti

Il rogo è divampato nella notte nel quartiere Chiusa Grande. Episodi simili si verificano in città, e sempre nelle stesse zone, ormai da diversi anni

Ancora un'auto incendiata a Ceprano, cresce la paura fra i residenti

Ancora un’auto avvolta dalle fiamme nella notte. L’ultimo episodio si è verificato nel quartiere Chiusa Grande, intorno alle tre della scorsa notte, dove un veicolo parcheggiato è stato completamente distrutto da un incendio che, secondo i primi accertamenti, potrebbe essere di origine dolosa. A far crescere la preoccupazione è il fatto che solo due settimane fa, nel vicino quartiere Montecitorio, un altro rogo aveva già interessato due auto di altre persone, generando un forte allarme nella zona. Episodi che si verificano a Ceprano, e sempre nelle stesse zone, ormai da diversi anni, seminando panico e infrangendo la tranquillità del paese.

La dinamica dell’incendio di questa notte appare molto simile ai precedenti: il fuoco si è sviluppato rapidamente, avvolgendo l’auto in pochi minuti, sempre intorno alla solita ora, nel cuore della notte. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area, oltre ai Carabinieri.

La tecnica utilizzata sembra presentare elementi comuni con i roghi precedenti, un dettaglio che non è sfuggito agli investigatori.

Le indagini dei Carabinieri della stazione di Ceprano proseguono senza sosta. Da tempo i militari stanno seguendo diverse piste, e nelle ultime ore sarebbero state effettuate perquisizioni e raccolte ulteriori testimonianze per tentare di fare luce su una serie di episodi ormai troppo ravvicinati per essere casuali.
Intanto cresce la paura tra i residenti di Chiusa Grande e Montecitorio, due quartieri che stanno vivendo un clima di crescente tensione. «Siamo preoccupati — raccontano alcuni cittadini — questi episodi si stanno ripetendo e non riusciamo più a sentirci al sicuro».
La comunità attende ora risposte rapide e misure efficaci per ristabilire tranquillità e sicurezza in due zone già messe duramente alla prova.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione