Cerca

Ceprano

Torna l’incubo del fuoco

Altre due vetture incenerite durante la notte nel quartiere Montecitorio. Per uno dei proprietari si tratta della terza volta. Indagini a tutto campo

Torna l’incubo del fuoco

Torna la paura nel quartiere Montecitorio di Ceprano, dove nella notte tra martedì e mercoledì si è registrato un nuovo incendio di auto, l’ennesimo in pochi mesi. L’allarme è scattato intorno alle 4, quando un violento incendio è divampato improvvisamente all’interno di un cortile condominiale di via Padre Domenico Passionista, coinvolgendo due veicoli parcheggiati. Le fiamme hanno completamente distrutto una Peugeot Partner bianca e una Fiat Panda nera, entrambe di proprietà di residenti della zona. Il fuoco ha generato un denso fumo che ha svegliato molti abitanti del quartiere. Sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco, che hanno lavorato a lungo per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area, mentre i carabinieri di Ceprano hanno eseguito i rilievi per risalire alle cause del rogo.

Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma i danni materiali sono ingenti: le due vetture sono distrutte e il calore ha danneggiato la recinzione. A destare particolare preoccupazione è il fatto che uno dei due proprietari ha già subìto episodi analoghi in passato: sarebbe la terza volta in pochi anni che la sua auto viene distrutta dalle fiamme. Un dato che rafforza l’ipotesi di un possibile gesto doloso e mirato, anche se gli investigatori mantengono il massimo riserbo e non escludono alcuna pista.
Non è la prima volta che Montecitorio si trova a fare i conti con episodi simili. Già lo scorso luglio si era verificato un incendio analogo che aveva distrutto altre due vetture. La successione di eventi sta alimentando tensione e preoccupazione tra i residenti che chiedono maggiore vigilanza, controlli più frequenti e l’installazione di nuove telecamere di sicurezza. Le forze dell’ordine stanno acquisendo le immagini riprese dalle telecamere della zona e raccogliendo testimonianze per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti.

Intanto l’amministrazione Colucci, che segue con attenzione la vicenda, ha espresso solidarietà alle persone coinvolte, assicurando massima collaborazione con i carabinieri e i vigili del fuoco per fare piena luce sull’accaduto. Un episodio che riporta purtroppo Ceprano e il quartiere Montecitorio al centro della cronaca, in un clima di crescente inquietudine tra i cittadini, che ora chiedono risposte e sicurezza dopo una serie di incendi troppo ravvicinati per essere considerati casuali.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione