Spazio satira
Anagni
12.09.2025 - 10:00
Lo stabilimento ex Catalent di Anagni
«L’investimento di Anagni non subirà una battuta d’arresto». A rasserenare gli animi il sindaco Daniele Natalia, dopo un confronto con la Novo Nordisk. La notizia del taglio di 9.000 posti di lavoro, su un totale di circa 64.000 addetti, della multinazionale danese, aveva, infatti suscitato preoccupazione per l’investimento da oltre due miliardi e 800 assunzioni, per l’ampliamento del polo produttivo di Anagni ex Catalent e per la sua trasformazione in polo d’eccellenza per la produzione di farmaci contro obesità e diabete.
Ma, all’indomani dell’annuncio dei tagli, arrivano le prime rassicurazioni.
«È indubbio che i grandi gruppi possano prevedere delle riorganizzazioni dei piani di investimento, ma quello della Novo Nordisk ad Anagni procede – sottolinea Natalia – E qualora dovesse esserci qualche ridimensionamento, vista l’entità dell’investimento, apporterebbe comunque un vantaggio straordinario all’economia del territorio e indiscutibili benefici sia in termini di ricaduta economica che in termini occupazionali. È un sito produttivo – rimarca – destinato a essere il fiore all’occhiello dell’industria farmaceutica italiana». Comunque vada, dunque, il bicchiere resta mezzo pieno, secondo il sindaco di Anagni, perché, se anche il numero di assunzioni previste dovesse essere inferiore a quanto annunciato, si tratterebbe comunque di posti di lavoro in più e non di perdite. «Non si può parlare in nessun caso di ricadute negative – prosegue Natalia – Anche un solo posto di lavoro in più è un dato positivo». E conclude: «Ho confermato all’azienda il mio massimo supporto per tutte le necessità e le incombenze burocratiche e amministrative».
A sottolineare che non ci sono cambi di programma anche il consigliere regionale Daniele Maura: «L’investimento Novo Nordisk, che vede il presidente Francesco Rocca commissario straordinario per l'attuazione, va avanti. È interesse di tutti noi, e del presidente Rocca in testa – argomenta – che l’investimento vada in porto, e con esso anche il massiccio piano di assunzioni collegato al progetto. Non ci sono state da parte di Novo Nordisk comunicazioni alla Regione relativamente a possibili tagli di personale o modifiche rispetto al piano di investimento – ribadisce Maura – Il presidente Rocca segue con grande attenzione l’iter di attuazione del progetto e non mancherà di tutelare il nostro territorio e il suo comparto industriale ed occupazionale».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione