Frosinone
18.08.2025 - 08:22
Autovelox, strisce blu, ztl e T-red rappresentano un bel tesoretto per i Comuni. Per ogni residente del capoluogo, il Comune di Frosinone incassa 9,35 euro. È quanto emerge da un’elaborazione del Corriere della sera che ha fatto i conti in tasca alle amministrazioni sui proventi derivanti da infrazioni al codice della strada. I dati, diffusi dal ministero dell’Interno, si riferiscono alle sanzioni comminate nell’anno 2024. A Frosinone l’importo totale delle sanzioni ammonta a 402.959,33 euro. Al top in Italia si pone Siena con 171,02 euro per residente. A seguire Firenze con 169,77 euro e al terzo posto Milano con 149,75. Nella top ten ci sono: Pavia con 99,20 euro, Padova con 93,98 euro, Grosseto con 89,40 euro, Bologna con 89,23 euro, Potenza con 80,98 euro, Pistoia con 79,59 euro, Mantova con 77,87.
In valori assoluti, invece, dominano la classifica Milano con 204.576.769,50 di euro di contravvenzioni, Roma con 168.906.662,66 euro, Firenze con 61.517.932,41 euro, Torino con 45.331.679,25 euro e Genova con 36.714.734,70 euro
E in Ciociaria? Alatri, Acuto, Anagni, l’amministrazione provinciale, Ferentino e Frosinone sono gli enti che ricavano i maggiori proventi dalle sanzioni per violazioni delle norme del codice della strada secondo il rendiconto annuale del ministero dell’Interno, sulla base dei dati comunicati dagli enti. Alatri con 669.555,19 euro, Acuto con 641.234,77 e Anagni con 576.115,96 svettano su tutti. L’incidenza pro capite delle sanzioni è di 352,90 euro ad Acuto (dove però il dato è condizionato dall’autovelox sull’Anticolana), di 27,96 ad Anagni (dove pesa sicuramente la ztl) e di 24,32 euro ad Alatri (grazie alla presenza del T-red all’incrocio di Tecchiena). A seguire i proventi dell’amministrazione provinciale ammontano a 507.420,22 euro (1.09 euro pro capite). Poi Ferentino con 452.392,14 euro (22,65 euro pro capite).
Quindi Cassino con 380.004,16 euro e 10,88 euro pro capite. San Giorgio a Liri con 361.232,62 euro ha un’incidenza di 122,70 euro in base ai residenti. A scendere la classifica Isola del Liri con 352.467,02 e 33,38 euro pro capite, mentre a Monte San Giovanni Campano i proventi, grazie all’autovelox sulla superstrada, fruttano 350.090,20 euro e 29,47 euro pro capite. Infine, Veroli con 144.068 euro e 7,40 euro pro capite.
Ma che fine fanno i proventi delle infrazioni al codice della strada? Per interventi di sostituzione, potenziamento e manutenzione delle strade Frosinone destina 126.898,23 euro, Alatri 94.584,69, Anagni 144.028,99, Cassino 47.500,52, Ferentino 73.697,62, per il potenziamento del controllo delle violazioni Frosinone è a 64.639,89 euro, Alatri a 105.728,87, Anagni 288.057,98, Cassino 47.500,52, Ferentino 147.395,24, Monte San Giovanni 130.000, mentre per la manutenzione delle strade, ammodernamento, messa a norma delle barriere e sistemazione del manto stradale o interventi a tutela degli utenti deboli Frosinone investe 45.000 euro, Alatri 178.025,50, Anagni 144.029,99, Cassino 95.001,04, Ferentino 73.697,62, la Provincia 60.000, per la manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali Acuto destina 292.936,63 euro, Monte San Giovanni 219.690,10.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione