Cerca

L'appuntamento

Fasti verolani: ultimo giorno di... magia

Stasera si chiude il sipario sui fasti verolani in scena nel centro storico con tantissimi artisti. Numerose le persone arrivate anche da fuori provincia per il festival del teatro di strada

Fasti verolani: ultimo giorno di... magia

Un intreccio di emozioni: tra i vicoli e le piazze di Veroli. La magia del teatro di strada incanta tutti, grandi e bambini. Ogni sera un’esperienza diversa, ogni angolo un palcoscenico da scoprire. E sono stati tantissimi gli spettatori che si sono lasciati sorprendere da artisti internazionali, spettacoli itineranti e momenti di meraviglia da mercoledì scorso, giorno in cui si è alzato il sipario sulla ventiquattresima edizione dei fasti verolani. Stasera l’ultimo imperdibile appuntamento con il festival. Sempre nel cuore della città ernica. Il festival, curato da “Terzo Studio”, realtà tra le più note nel panorama nazionale, è reso possibile grazie alla sinergia con Amministrazione comunale e Pro Loco, il sostegno della Regione Lazio, del Consiglio regionale, della Provincia, oltre a quello dei privati.

«I fasti verolani ogni anno richiamano migliaia di spettatori, con continuità - sottolineano dalla direzione artistica, Terzostudio - Quel che ha reso e rende possibile questo risultato è dovuto ad alcune caratteristiche peculiari che distinguono fortemente “I Fasti” da diverse altre esperienze che sono nate negli ultimi anni. Il primo carattere distintivo è dato dall’ambientazione, dalla bellezza della città di Veroli, dalla sua unicità che, attraverso il teatro diffuso, utilizza e fa conoscere e valorizza scenari incantevoli, creando anche nuove opportunità turistiche. Il secondo carattere distintivo è stato quello di affiancare, alle proposte artistiche più diverse dello spettacolo dal vivo, delle iniziative che andassero a valorizzare il territorio, rendendo così il nostro festival “unico”: ogni anno viene creato appositamente, e presentato in prima assoluta, uno spettacolo dedicato a personaggi e fatti della storia di Veroli; ogni anno viene rinnovata la sezione “Veroli racconta” dove viene valorizzata la commedia dialettale con spettacoli che affondano le proprie radici nella tradizione popolare e rurale ciociara.

Quest’anno ci sono 22 diverse compagnie italiane e 6 internazionali provenienti da Argentina, Germania, Thailandia, India, Canada, Stati Uniti d’America. I Fasti sono un appuntamento irrinunciabile per il popolo del teatro sommerso, un teatro che ha l’ingenuità arcaica delle feste paesane, l’esuberanza contemporanea del divertimento globale, la nervatura non spocchiosa dell’offerta culturale-spettacolare. Come sempre, naturalmente, c’è un altro marchio di fabbrica: le improvvisazioni degli Appiccicaticci e la band musicale che chiude ogni serata». Stasera, dunque, ultima serata dell’edizione di quest’anno del festival del teatro di strada.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione