Cerca

Il debutto

Da Leonardo Di Caprio a Naomi Campbell. Un party da star per “Acqua Fiuggi”

Serata piena di vip alla presentazione a Milano della nuova linea “Luxury” destinata al mercato internazionale di alta gamma. L’intesa con “Vogue”

Da Leonardo Di Caprio a Naomi Campbell. Un party da star per “Acqua Fiuggi”

Non solo l’acqua della salute, anche l’acqua della bellezza. Il sogno di Fiuggi per la sua oligominerale ha spiccato il volo venerdì sera a Milano con la presentazione della nuova bottiglia “Luxury”. Una confezione e che punta a sbaragliare la concorrenza nella fascia di alta gamma del mercato, proprio come vuole la “Lmdv Capital” di Leonardo Maria Del Vecchio che l’estate scorsa ha acquisito il controllo del marchio e della produzione. Un debutto nell’alta società sfavillante ed esclusivo, con l’Hangar Bicocca pieno di star del cinema, stilisti e modelle e personaggi del jet set per suggellare l’evento con cui la rivista “Vogue Italia” ha celebrato il matrimonio con “Acqua Fiuggi”, una collaborazione strategica sul piano dell’immagine all’insegna dello slogan “Fiuggi loved by Vogue”. Il tutto nella settimana più glamour dell’anno, quella di “Milano Fashion Week”. A brindare con Del Vecchio e la direttrice della storica rivista, Francesca Ragazzi, celebrità internazionali del calibro di Leonardo Di Caprio con la modella e compagna Vittoria Peretti, la regina delle top model Naomi Campbell, Romeo Beckham secondogenito di Victoria e David, tanti protagonisti delle passerelle d’alta moda, ma anche attori e cantanti italiani come Luca Argentero, Cristina Marino e Ghali.

Il marchio “Acqua Fiuggi” aggancia così la munifica filiera del fashion e ribalta un celebre detto popolare: in questo caso la classe è acqua. Su questa linea il giovane erede del gruppo “Luxottica” fa sul serio. E per un’acqua così leggera come quella di Fiuggi ha ambizioni molto pesanti: triplicare i volumi e i ricavi in quattro anni investendo 40 milioni di euro. Lo ha spiegato all’agenzia “Ansa” Luigi Mascellaro, direttore generale di “Lmdv Capital” e ceo di “Acqua e Terme Fiuggi”. «È stato definito un piano strategico-industriale per il quadriennio 2025-2028 supportato da un importante piano di investimenti in asset produttivi e di branding: circa 40 milioni in 5 anni, di cui 15 milioni già sostenuti in 8 mesi che hanno interessato un revamp dell’impianto di imbottigliamento sia strutturale che produttivo».

Il business plan prevede un tasso annuo medio di crescita dei ricavi del 31%, fino a quota 38,5 milioni nel 2028, dai 13 milioni del 2024. L’obiettivo è raggiungere 70 milioni di litri dai 22 milioni attuali aumentando considerevolmente la quota di mercato nel settore “HoReCa luxury” in Italia, in Nord America e in Medio Oriente.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione