Spazio satira
Frosinone
01.03.2025 - 09:47
Alcuni posti auto occupati dal cantiere del Brt FOTO MASSIMO SCACCIA
Trentasei parcheggi a pagamento persi definitivamente e altri 40 ai quali rinunciare durante i lavori per il Brt. Sono i termini della questione posta davanti al giudice civile Fabrizio Fanfarillo del tribunale di Frosinone dalla "Frosinone mobilità e servizi", la società che gestisce il multipiano di viale Mazzini e la gran parte delle strisce blu nel capoluogo.
La Fms, che ha citato in giudizio la ditta che sta eseguendo i lavori la Costruzioni Alfredo La Posta (che a sua volta ha chiamato il Comune), lamenta la perdita di 76 parcheggi per il Brt nell’area dell’ascensore inclinato, dove è prevista una fermata intermedia del collegamento veloce ed elettrico che il Comune sta realizzando tra la stazione ferroviaria e De Matthaeis. La "Frosinone mobilità e servizi", difesa dall’avvocato Massaro dello studio Pullo di Roma, conteggia un danno da un milione di euro tra i posti persi definitivamente (i 36) e quelli provvisoriamente per il solo tempo necessario ai lavori.
Il Comune, rappresentato dall’avvocato Marina Giannetti, dal canto suo ha proposto alla Fms di compensare i posti persi con altri parcheggi. Ma l’offerta è stata rifiutata dalla Fms in quanto ritenuta non congrua, in zone dove già ci sono parcheggi gratuiti. La Fms continua a chiedere di tornare in possesso dell’area occupata, dove peraltro sono state realizzate già delle opere a servizio del Brt (e che, nel caso di accoglimento della richiesta, dovranno essere eliminate). Una situazione che alza ancor di più il livello di polemiche su un'opera sulla cui gestione, di competenza del settore mobilità, coordinato dal vice sindaco Antonio Scaccia, in tanti hanno puntato il dito. Va detto poi che la Fms ha già in piedi un’altra causa civile contro il Comune di Frosinone in cui chiede 7,7 milioni di euro di danni. Ragion per cui attraverso il presidente Leonardo Zeppieri ha manifestato «la volontà di chiudere, anche nei prossimi mesi, se c’è la volontà politica e amministrativa di farlo». Il riferimento di Zeppieri è alla proposta fatta tempo fa dal Comune di risolvere ogni contenzioso con la Fms e rientrare in possesso del multipiano e delle strisce blu gestite dal privato. Ma da quando c’è stata la proposta a oggi non ci sono stati passi avanti.
Nel frattempo, si è aggiunto quest’ultimo contenzioso che ora il giudice deciderà entro il prossimo mese di marzo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione