Cerca

Serie B

Pari del cuore del Frosinone. Ma la situazione resta critica

I giallazzurri riacciuffano la Reggiana al 92'. Allo Stirpe finisce 1-1. I ragazzi di Greco rimangono penultimi

Pari del cuore del Frosinone. Ma la situazione resta critica

Canotto cerca di sfuggire alla guardia di Kabashi FOTO FEDERICO PROIETTI

È finita con un pareggio, che certamente peggiora la già precaria situazione di classifica, ma che alla luce della sconfitta che si stava materializzando appare il minore dei mali.
Un primo tempo francamente incomprensibile, come atteggiamento e come gioco espresso. Poi, una ripresa condotta all’insegna della buona volontà e premiata almeno dal gol dell’uno a uno, arrivato a fine match. Le speranze di evitare la discesa in C si assottigliano, ma il calcio non è prevedibile e al fattore imponderabile, oltrechè all’orgoglio, il Frosinone dovrà affidare le sue residue ambizioni.

LA CRONACA

Formazione inedita per il Frosinone, con Greco che toglie dalla naftalina Canotto e stavolta mette nell’undici iniziale il georgiano Kvernadze.
Davanti a Monterisi i quattro sono da destra a sinistra Anthony Oyono, Monterisi, Lusuardi e Di Chiara; centrocampo a tre con Koutsipias, Bohinen e Darboe, mentre i tre davanti sono Canotto, Ambrosino e Kvernadze.
Nell’undici ospite disegnato da Guidetti giocano due ex giallazzurri: il portiere Bardi e l’esterno basso Sampirisi.
Il campo è illuminato da un sole primaverile che non basta a schiarire le idee ai due pacchetti avanzati, le cui iniziative sono neutralizzate senza affanni dalle rispettive difese.
A sporcare il taccuino, non senza una certa larghezza di vedute in merito alla reale consistenza, un tiraccio da fuori di Kouctsoupias al 14’ e un passaggio mal dosato da Darboe verso l’accorrente Ambrosino. Ciabattato anche il tiro da fuori di Sersanti al 22’. Pericolo dalle parti di Cerofolini al minuto 27’, ma Vergara non si dimostra impeccabile nella conclusione aerea e il Frosinone può tirare un sospiro di sollievo. Intorno alla mezz’ora gli emiliani prendono coraggio e assediano l’area frusinate con un paio di azioni di una certa pericolosità, almeno potenziale.
Sersanti è contenuto a fatica al minuto 32. Nel finale di tempo, il vantaggio ospite: su un cross proveniente dalla sinistra, un debole conclusione di un attaccante reggiano propizia una respinta troppo timida di Lusuardi. Fin troppo facile per Vergara piazzare la palla all’incrocio dei pali. La replica dei ciociari si traduce in una sgroppata di Koutsoupias che propizia una punizione: calcia Ambrosino e chiama finalmente all’opera Bardi, che si allunga in tuffo e devia in corner.

LA RIPRESA
Il Frosinone parte con ben altro piglio rispetto ai primi 45’, ma il suo arrembare scomposto e disordinato propizia solo un certo numero di calci d’angolo. Così, anche in questa frazione la prima occasione da rete vera e propria è di marca ospite, con Cerofolini che è bravo a fermare Gondo a pochi passi dalla porta ciociara.
Per rivedere Bardi sollecitato bisogna attendere il 26’: la conclusione di Koutsoupias è però centrale e di facile lettura.
Di ben altra pericolosità è la bordata di Ambrosino al 28’, sulla quale l’estremo difensore ospite oppone i pugni senza rischiare la presa.
Al 32’ Kone ruba un pallone sulla trequarti e ci prova: anche stavolta però i pugni dell’ex dicono di no.
Ci prova poi Partipilo, bravo a liberarsi per la conclusione, ma non altrettanto ad angolarla. E Bardi dà l’ennesimo dispiacere alla sua Curva, opponendosi di nuovo. È estremamente pronto, il portiere reggiano, anche su Begic, che cerca l’angolino basso e trova le mani protese del portiere. Sul corner, però, arriva il meritato pareggio dei giallazzurri. È Koutsoupias a svettare in area e a centrare finalmente i pali della porta emiliana. Uno a uno! Purtroppo il tempo scorre e non ce n’è a sufficienza per cercare la vittoria. E adesso il recupero diventa affannoso.

IL TABELLINO

SERIEBKT

26. giornata
domenica 16 febbraio, ore 15

Stadio comunale
"Città di Frosinone - Benito Stirpe"

FROSINONE - REGGIANA 1-1 (0-1)

Marcatori: 42' Sersanti (R), 90' + 2' Koutsoupias (F)

Frosinone (4-3-3): 31 Cerofolini; 20 A. Oyono, 30 Monterisi (C), 47 Lusuardi, 77 Di Chiara (dall'80' 70 Partipilo); 80 Koutsoupias, 32 Bohinen (59' 92 Kone), 55 Darboe (dal 46' 90 Pecorino); 27 Canotto (59' 7 Ghedjemis), 10 Ambrosino, 17 Kvernadze (dal 70' 11 Begic). A disposizione: 13 Sorrentino, 8 Vural, 15 Lucioni, 21 J. Oyono, 37 Barcella, 64 Cichella, 79 Bracaglia. Allenatore: Greco 

Reggiana (4-3-2-1): 22 Bardi (C); 31 Sampirisi, 13 Meroni, 44 Lucchesi (dal 67' 15 Fiamozzi), 17 Libutti; 25 Ignacchiti, 5 Sersanti, 77 Kabashi (dall'80' 16 Reinhart); 30 Vergara (dall'88' 7 Marras), 80 Girma (dall'80' 10 Vido); 11 Gondo (dal 67' 90 Portanova). A disposizione: 99 Sposito, 3 Sosa, 8 Cigarini, 27 Maggio, 29 Urso, 55 Kumi, 87 Nahounou. Allenatore: Guidetti (Viali squalificato) 

Arbitro: Antonio Rapuano della sezione Aia di Rimini
Assistenti: Niccolò Cipriani della sezione di Empoli e Federico Fontani della sezione Aia di Siena
Quarto ufficiale: Alfredo Iannello della sezione Aia di Messina
Var: Matteo Gariglio della sezione Aia di Pinerolo
Avar: Giacomo Paganessi della sezione Aia di Bergamo

Ammoniti: 34' Libutti (R) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; 43' Vergara (R) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; 83' Kone (F) per proteste nei confronti degli ufficiali di gara; 85' Reinhart (R) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; 89' Ghedjemis (F) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario

Note: minuti di recupero: 1' pt, 5' st; spettatori: 10.317 (biglietti 2.149, di cui 321 acquistati dagli ospiti, abbonamenti 8.168); totale incassato compreso rateo abbonamenti: € 94.025,53; incasso solo gara € 17.054

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione