Cerca

Serie B

Frosinone umiliato in casa contro il Sudtirol. E vede la Serie C

I giallazzurri perdono per 3-0 lo scontro salvezza con gli altoatesini. Squadra senza gioco, senza idee e senza carattere

Leandro Greco

L'espressione di mister Greco è emblematica del momento del Frosinone FOTO FEDERICO PROIETTI

I fischi assordanti dei tifosi a fine gara sono la cartolina della prestazione imbarazzante del Frosinone che è stato travolto in casa dal Sudtirol in uno scontro salvezza, che era da vincere e che i ragazzi di Greco hanno perso meritatamente senza mai dare l'impressione di poter superare l'avversario.

LA CRONACA

Il pari di Modena aveva portato un po' di nuova fiducia nell'ambiente giallazzurro in vista del match contro il Sudtirol. Allo Stirpe arrivano proprio gli altoatesini guidati da Castori, a -2 dal Frosinone. Dopo una prima fase di studio, al 14' arriva la prima occasione pericolosa per i padroni di casa, con Bracaglia bravo a mettere in mezzo una palla interessante: in due, a due passi dalla porta, lisciano la sfera, che si spegne così al lato della porta. Passano alcuni minuti e gli ospiti sfruttano un errore difensivo ciociaro per portarsi avanti: Lusuardi non regge la marcatura su Merkaj che sterza e lascia il difensore sul posto per poi metterla all'angolino difeso da Cerofolini. Il Frosinone si fa vedere nell'area avversaria con un'azione interessante sulla quale Bracaglia viene atterrato in area: il silent check successivo dice che non c'è nulla. Neppure dieci minuti dopo il gol che ha aperto le marcature, Merkaj ripete lo stesso copione e anche questa volta con il fisico riesce a girarsi e a mettere in porta il pallone che vale il 2-0. Timidamente il Frosinone si porta avanti al 39', con un colpo di testa di Ambrosino che si spegne al lato. Dopo i due minuti di recupero, arriva il duplice fischio: i giallazzurri lasciano il campo tra i mugugni dello stadio.

Alla ripresa Greco mette dentro Partipilo e Begic al posto di Darboe e Lusuardi. Al 63' nuovo pericolo per il Frosinone con Casiraghi a sfiorare il terzo gol per il Sudtirol: buco al centro della difesa giallazzurra con il numero 17 che riceve un pallone invitante che sventaglia verso la porta. Al 67' arriva il primo tiro del secondo tempo per il Frosinone: Partipilo tenta il tiro a giro ma la palla finisce alta al lato della porta. Al 74' i ciociari hanno l'occasione di riaprire la gara: Begic mette in mezzo una palla interessante e Partipilo viene atterrato in area. L'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto per poi venire richiamato al Var, dove cambia idea. Si rimane dunque sullo 0-2. All'80' Gelli si coordina e segna un gol strepitoso, annullato appena un istante dopo: la palla, sulla stessa azione, era uscita. Non finisce la tragedia sportiva per il Frosinone: all'86' il pallone sbatte in area sul braccio di Ghedjemis  e Tremolada assegna un calcio di rigore per il Sudtirol. Casiraghi, dagli undici metri, non sbaglia. Al 90' l'arbitro assegna sei minuti di recupero: tra i fischi e i cori ingiuriosi, termina 0-3 la sfida della 23esima giornata di Serie B. Una sconfitta meritata per una squadra che ha dimostrato di essere senza gioco, senza idee e senza carattere. Ora lo spettro della Serie C è sempre più concreto, a meno di clamorose svolte.

IL TABELLINO

SERIEBKT

23. giornata
sabato 25 gennaio, ore 15

Stadio comunale
"Città di Frosinone - Benito Stirpe"

FROSINONE - SUDTIROL 0-3 (0-2)

Marcatori: 20’ e 29’ Merkaj, 89' Casiraghi su calcio di rigore

Frosinone (3-5-2): 31 Cerofolini; 4 Biraschi (dal 76' 7 Ghedjemis), 30 Monterisi, 47 Lusuardi (dal 46’ 11 Begic); 21 J. Oyono, 14 Gelli (C), 55 Darboe (dal 46’ 70 Partipilo), 80 Koutsoupias, 79 Bracaglia; 10 Ambrosino (dal 63’ 90 Pecorino), 74 Tsadjout (dal 90'+2' 18 Bettella). A disposizione: 1 Frattali, 13 Sorrentino, 17 Kvernadze,  25 Szyminski, 28 Distefano, 37 Barcella, 64 Cichella. Allenatore: Greco

Sudtirol (3-5-2): 31 Adamonis; 30 Giorgini, 19 Pietrangeli, 34 Veseli; 79 Molina (dal 70’ 2 El Kaouakibi), 99 Praszelik (dall'84' 28 Kofler), 17 Casiraghi, 18 Pyythia (dal 70’ 6 Martini), 11 Zedadka (dal 17’ 24 S. Davi); 33 Markaj (dall'84' 7 Rover), 90 Odogwu. A disposizione: 1 Poluzzi, 16 Lamanna, 4 Arrigoni, 8 Mallamo, 9 Crespi, 14 F. Davi, 23 Ceppitelli, 28 Kofler. Allenatore: Castori

Arbitro: Paride Tremolada della sezione Aia di Monza
Assistenti: Francesco Cortese della sezione di Palermo e Federico Votta della sezione Aia di Moliterno
Quarto ufficiale: Stefano Striamo della sezione Aia di Salerno
Var: Niccolò Baroni della sezione Aia di Firenze
Avar: Marco Di Bello della sezione Aia di Brindisi

Ammoniti: 26’ Molina (S) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; 41’ Pyythia (S) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; 78' El Kaouakibi (S) per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; 90'+3'  Rover (S) per comportamento antisportivo

Espulsi: -

Note: minuti di recupero: 2' pt, 6' st; spettatori: 9.509 (biglietti 1.341, di cui 40 acquistati dagli ospiti, abbonamenti 8.168); totale incassato compreso rateo abbonamenti: € 87.559,53; incasso solo gara € 10.603

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione