Spazio satira
Sora
03.01.2025 - 12:00
Invasione di cinghiali il primo dell’anno nel centro della città. Una macchia nera in movimento ha catturato l’attenzione di alcuni cittadini che si trovavano a Capodanno nel quartiere di San Rocco. Mossi dalla curiosità, hanno impugnato lo smartphone ed avviato la videocamera. Non potevano credere a quello che stavano riprendendo: un branco di cinghiali, con al seguito anche dei cuccioli, a spasso nella zona alta del quartiere. Non è una novità avvistare dei cinghiali in quella zona, ai piedi del castello di San Cassio e Casto, ma stavolta il numero di esemplari è stato sconcertante. Negli anni scorsi il comandante della polizia locale Dino Padovani fece installare un cartello per indicare il possibile passaggio degli animali, avvistati sia in quella zona che a Santa Apollonia, vicino al convento dei Padri Passionisti. Così le persone, specie chi si avventura per una passeggiata nella natura, è a conoscenza che lì potrebbe incontrare dei cinghiali. Così tanti, però, nessuno lo immaginava. Prestare attenzione può non bastare. Data la presenza così numerosa, documentata da una quantità di video, forse è consigliabile evitare di salire verso il santuario della Madonna delle Grazie, dove la probabilità di imbattersi in qualche branco di cinghiali è decisamente elevata.
In molti ricordano l’episodio che coinvolse due studentesse ed il cagnolino di una di loro, che da eroe le difese, a rischio della sua stessa vita, ingaggiando una lotta furiosa con un cinghiale che si trovava sulla scalinata che dal quartiere Pianello porta al santuario della Madonna delle Grazie. Le giovani rimasero molto scosse da quanto avvenuto e per il cagnolino furono necessarie le cure del veterinario. In questi giorni è importante più che mai essere cauti, in special modo dopo il video che è diventato virale sui social nelle scorse ore. Non c’è solo un cartello in zona San Rocco che segnala il pericolo cinghiali, ma c’è un grosso branco che si muove in zona senza alcun problema, come si evince dalla scena ripresa il primo dell’anno.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione