Cerca

Frosinone e provincia

Inquinamento fuori controllo

Per quattro giorni consecutivi Pm10 oltre i limiti a Frosinone, Ceccano e Cassino. Attesi i provvedimenti di primo livello

Inquinamento fuori controllo

A Frosinone Scalo, Ceccano e Cassino da quattro giorni si superano i limiti di concentrazione delle polveri sottili. Motivo per cui dovrebbero scattare le misure di primo livello con il blocco ai veicoli più inquinanti, come avvenuto nel capoluogo a cavallo tra fine novembre e inizio dicembre.

Le centraline dell’Arpa Lazio, le sole abilitate a misurare le concentrazioni giornaliere di Pm10 e Pm2,5 da cui conseguono poi i provvedimenti di stop alla circolazione in base al piano regionale di risanamento della qualità dell’aria, a causa del mix tra temperature rigide e traffico impazzito per lo shopping natalizio, continuano a misurare valori di gran lunga fuori legge e pericolosi per la salute umana. Il limite massimo consentito è infatti stabilito in 50 microgrammi per metro cubo, da non superare per più di 35 volte in un anno. Attualmente i superamenti dei limiti sono 73 a Ceccano, 64 a Frosinone Scalo (l’anno scorso la peggiore d’Italia per superamenti totali) e 50 a Cassino. Rispetto allo scorso anno, sempre alla data del 19 dicembre, in via Puccini si hanno già cinque giorni di violazioni in più, a Ceccano uno solo in più, mentre a Cassino gli sforamenti diminuiscono di quattro unità.

Negli ultimi quattro giorni monitorati dall’Arpa Lazio, allo Scalo si sono registrate concentrazioni di 68, 87, 98 e 86 microgrammi per metro cubo tra lunedì e giovedì. Un po’ meglio è andata a viale Mazzini che si è mantenuta al di sotto dei limiti, anche se di poco, con 35, 43, 48 e 50 microgrammi per metro cubo. A Ceccano valori simili a quelli di via Puccini con 70, 89, 92 e 77 microgrammi per metro cubo. A Cassino, infine, l’andamento degli ultimi quattro giorni registra valori di 64, 87, 104 e 50 microgrammi per metro cubo. A Frosinone Scalo si è toccato il valore più alto dal 1° febbraio, a Ceccano dal 4 febbraio e Cassino dal 27 gennaio.

Dall’inizio del 2024 al 18 dicembre la concentrazione media del Pm10 è di 34 microgrammi per metro cubo a Ceccano, di 30 a Frosinone Scalo e di 32 a Cassino quando la media annua prevista è di 40. Invece, la media annua del Pm2,5 è di 19 a Cassino, 16 a Ferentino, 12 a Frosinone viale Mazzini (allo Scalo il dato non è misurato) e di 11 a Fontechiari. Il valore annuo da non oltrepassare è di 25.

In tutto questo, con i dati dell’inquinamento alle stelle, il Comune di Frosinone, su disposizione del sindaco Riccardo Mastrangeli, ha revocato l’isola pedonale istituita nella giornata domenicale in via Aldo Moro per il 22 dicembre.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione