Cerca

Pontecorvo

Risparmio energetico. Lavori alla “Bernadotte”

Interventi di efficientamento per la scuola Media. Sulla stessa struttura si prevede anche la sostituzione degli infissi

Risparmio energetico. Lavori alla “Bernadotte”

Un progetto di efficientamento energetico per la scuola media “Bernadotte”. È quello su cui sta lavorando l’amministrazione comunale che nei giorni scorsi ha approvato un’apposita delibera di giunta.
«L’amministrazione intende avviare una serie di interventi finalizzati al risparmio energetico all’interno dei propri edifici, produzione di energia da fonti alternative, abbattimento dei costi e dell’inquinamento - spiegano - L’efficientamento energetico consente di beneficiare di numerosi vantaggi, tra i quali: vantaggi ambientali con una maggiore efficienza degli edifici corrisponde ad un miglior confort e minore dispendio di energia; vantaggi economici con la possibilità di ridurre le ore di accensione degli impianti di riscaldamento, garantendo comunque una temperatura interna adeguata, comporta un notevole risparmio nei consumi».

Per questo motivo è stato dato mandato alla redazione di un’apposita relazione di diagnosi energetica sull’edificio che ospita la scuola media “Bernadotte” di via Aldo Moro. Una relazione che ha messo in luce le opportunità di efficientamento che possono essere messe in atto.

«Dai risultati delle diagnosi eseguite in termini di analisi dei consumi energetici attuali, individuazione delle criticità, proposta di interventi migliorativi e analisi economica dell’edifici – spiegano – Sulla struttura, tra le altre cose, si prevede di intervenire investendo sulla sostituzione degli infissi».

Questo è solo l’ultimo dei progetti avviati e che stanno interessando tutti gli istituti scolastici. Interventi di manutenzione ordinaria per garantire un’ottima ripresa dell’anno scolastico a tutti i ragazzi e al personale, ma anche lavori più complessi. Uno degli interventi di manutenzione straordinaria più importante è quello che è iniziato nella scuola “G.B. Vincenzo Caramadre” e che ha costretto, per ragioni di sicurezza, a un trasloco momentaneo degli studenti. Un maxi-intervento di efficientamento e messa in sicurezza che vedrà l’impiego di 1.800.000 euro che il Comune è riuscito a ottenere grazie a un finanziamento che consentirà un totale rifacimento della struttura con un efficientamento della stessa rendendola moderna e all’avanguardia.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione