Spazio satira
Frosinone
22.08.2024 - 13:00
Un’immagine dell’atto vandalico a largo Turriziani
Il nuovo largo Turriziani non è stato ancora inaugurato, ma è già preda dei vandali.
L’atto vandalico è stato compiuto nella notte tra martedì e mercoledì. Intorno alle 3 di notte circa un giovane si è scagliato contro i nuovi arredi della piazza, danneggiando i fuori e rompendo alcuni vasi. Da un video che gira si vede un giovane, maglietta e pantaloncini, brandire un bastone e un altro oggetto, forse una scopa e una paletta, usati a mo’ di bastone. Il giovane si scaglia come una furia contro le fioriere della zona alta di largo Turriziani. Qualcuno se ne è accorto e ha chiamato i carabinieri che sono arrivati sul posto, ma il vandalo era già andato via.
In mattinata, il sindaco ha presentato una denuncia. Saranno ora i vigili urbani ad acquisire i filmati della videosorveglianza della piazza per cercare di risalire all’autore del danneggiamento. Una telecamera, in particolare, potrebbe aver registrato l’intera scena.
«Nella serata di ieri (martedì, ndr) - ha fatto sapere il Comune - è stato danneggiato l’arredo urbano della piazza che sarà inaugurata a breve. Le essenze floreali collocate all’interno dei vasi posti in prossimità del monumento intitolato a Norberto Turriziani, nell’area prospiciente via Fratelli Bragaglia, inoltre, sono state estirpate e gettate sulla pavimentazione. La polizia locale di Frosinone sta attualmente visionando le registrazioni dell’apparato di videosorveglianza, recentemente potenziato per volontà dell’amministrazione comunale, presente su tutto il perimetro della nuova piazza per individuare i responsabili del gesto».
Gesto ovviamente che ripropone le preoccupazioni dei residenti della zona che, da tempo, lamentano che la zona sia lasciata nel più completo abbandono con schiamazzi fino a tarda notte e atti vandalici che si susseguono.
Intanto, per l’inaugurazione del nuovo largo Turriziani, interamente pedonalizzato, è questione di giorni, malgrado l’atto vandalico. L’evento, una vota ottenuti tutti i permessi dal genio civile, dovrebbe svolgersi per la prima decade di settembre.
Nelle scorse settimane, peraltro, non erano mancate le polemiche sul progetto di rifacimento dello spiazzo: contestata soprattutto l’idea di eliminare tutti gli alberi salvo il bagolaro.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione