Spazio satira
Ceprano
12.05.2024 - 10:00
Bar del centro ritrovo di pregiudicati: i carabinieri chiudono il locale per trenta giorni. I militari della stazione di Ceprano, al comando del luogotenente Augusto Proietti, coordinati dal capitano Bartolo Taglietti della Compagnia di Pontecorvo, hanno notificato a un 31enne del luogo titolare di un noto bar, il decreto di sospensione per la somministrazione di cibi e bevande con la conseguente chiusura dell’esercizio, ai sensi dell’articolo 100 del Tulps.
Il provvedimento è stato attuato in seguito alle verifiche di natura amministrativa effettuate dai militari e per la frequentazione dell’esercizio commerciale da parte di pregiudicati del luogo. Da tempo, i residenti del centro lamentano la presenza di persone con precedenti, oltre a un clima tutt’altro che tranquillo, caratterizzato da liti notturne e schiamazzi.
Le forze dell’ordine pertanto, stanno controllando la zona in determinati giorni e nei fine settimana, effettuando anche fermi e controlli, durante i quali sono state trovate persone in possesso di droga. Inoltre, hanno riscontrato la presenza di soggetti a loro già noti per i reati commessi. Inevitabilmente determinate presenze, costanti nelle serate in cui si verificano liti e gli animi sono accesi, hanno richiamato l’attenzione su alcuni luoghi dove più di frequente si registrano certi episodi e dove è a rischio la pubblica sicurezza, fino al provvedimento di chiusura attuato due giorni fa.
In realtà il bar era stato già chiuso altre volte in passato, per cui ora ci sarebbe il rischio di revoca della licenza. Purtroppo, da alcuni anni il clima serale e notturno a Ceprano, come in altri centri, non è tranquillo. Con facilità esplodono liti, l’alcol viene consumato senza limiti e spesso servito anche ai minorenni. La violenza verbale e materiale regna in paese e si è persa la misura di azioni e parole. Questo accade in genere nel centro urbano, in prossimità dei locali notturni, pertanto diventa fondamentale il ripristino dell’ordine e della tranquillità, oltre che della sicurezza pubblica.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione