Cerca

Frosinone

Tornano le Olimpiadi Victoria

Tutto pronto per la quarantanovesima edizione. Atleti in pista dal 28 agosto fino al 7 settembre. Mercoledì la presentazione nella sala consiliare del Comune. Da oggi sono aperte le iscrizioni

Tornano le Olimpiadi Victoria

Tornano le Olimpiadi Victoria. Tutto pronto per la quarantanovesima edizione della manifestazione sportiva più attesa dell’estate. Come ogni anno l’evento si svolgerà nell’impianto sportivo di Madonna della Neve dal 28 agosto fino al 7 settembre.
Il primo appuntamento è a mercoledì, alle 11 nella sala consiliare del Comune di Frosinone, con la conferenza stampa di presentazione alla quale parteciperanno tutti i ragazzi dello staff che, insieme al parroco di Madonna della Neve Padre Rechie, annunceranno tutte le novità di questa nuovissima edizione.

La prima è che da oggi si parte con le iscrizioni, dopo aver compilato il modulo online si potrà completare in parrocchia tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 20. Su questo aspetto ogni edizione ha il suo record: l’anno scorso si è arrivati a quota 1.100 iscritti. Vedremo se quest’anno i numeri verranno confermati o superati. Intanto dopo il trionfo della squadra bianca delle Aquile, che ha conquistato ben 257 medaglie d’oro, Condor, Falchi e Grifoni sono pronti a sfidarsi per la coppa della quarantanovesima edizione.

La storia

Fondate nel 1971 le Olimpiadi Victoria di Madonna della Neve a Frosinone non sono solo un evento sportivo, ma il frutto di un grande e ambizioso progetto educativo per bambini e ragazzi, nato dalla visione e dalla fede cristiana di Padre Adelmo Scaccia. Con la sua guida ispirata, questo progetto mira a trasmettere valori fondamentali attraverso lo sport, creando un ambiente in cui i giovani possano crescere, imparare e divertirsi insieme.

Padre Adelmo, con il suo profondo impegno nella comunità e la sua dedizione alla crescita spirituale e morale dei giovani, ha concepito le Olimpiadi Victoria come un mezzo per educare e formare le nuove generazioni. La sua fede cristiana è il fondamento su cui si basa questo progetto, che promuove non solo l’eccellenza sportiva, ma anche lo sviluppo umano e spirituale. Il progetto di Padre Adelmo Scaccia ha l’obiettivo di lasciare un’eredità duratura nella vita dei partecipanti. Soprattutto che i bambini e i ragazzi portino con sé i valori appresi e li applichino in ogni ambito della loro vita, diventando adulti responsabili, rispettosi e fedeli. La fede cristiana, che guida ogni aspetto delle Olimpiadi Victoria, offre una solida base su cui costruire un futuro migliore. Le Olimpiadi Victoria offrono una vasta gamma di discipline sportive, pensate per atleti di tutte le età e livelli di abilità. Dalla velocità alla resistenza, dai salti ai lanci, ogni partecipante avrà la possibilità di mettere alla prova le proprie capacità e vivere l’emozione della competizione. Le gare includono la staffetta 4x100, i 100 metri piani, il salto in lungo, il lancio del peso e molte altre discipline emozionanti.

Lo staff

Il cuore pulsante di tutte le edizioni delle Olimpiadi Victoria di Frosinone è sempre stato un team straordinario composto da amici, volontari e appassionati di sport che, con entusiasmo e dedizione, portano avanti quella che ormai è diventata la tradizione dei giochi olimpici frusinate, edizione dopo edizione con incredibile successo. I ragazzi dello staff e delle equipe di gara delle Olimpiadi Victoria si impegnano, edizione dopo edizione, a creare un ambiente piacevole, organizzato, pulito, positivo e stimolante per far sì che chiunque decida di iscriversi alle gare possa sentirsi a proprio agio e godere di dieci giorni di divertimento puro all’insegna dello sport e della condivisione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione