Spazio satira
Frosinone
19.06.2025 - 12:30
Rovi, sterpaglie ed erbacce sui marciapiedi, che impediscono il passaggio pedonale. A quasi un anno dalla denuncia dei residenti, da noi raccolta e resa nota, la situazione in via Cesare Augusto Fanelli non è cambiata affatto. O meglio, dopo l’appello dei cittadini nel settembre scorso, il Comune si era messo in moto per tagliare le erbacce che infestavano il marciapiede che costeggia l’ospedale “Spaziani”. Ordine e pulizia che sono durati però soltanto pochi mesi, considerando che già in primavera le sterpaglie sono ricresciute, più alte di prima.
Come quasi un anno fa, dunque, l’intera banchina di via Cesare Augusto Fanelli è invasa dalle erbacce, che rendono difficoltoso se non impossibile il passaggio a piedi, costringendo così i pedoni a passare in strada. Ecco allora che, a nove mesi di distanza dal primo appello, i residenti chiedono ancora una volta che la propria voce venga ascoltata e che il Comune si adoperi per fare pulizia sul marciapiede. I rovi, infatti, la fanno da padrona nella strada parallela all’ospedale di Frosinone, lunga circa un chilometro. E, chi vive nei pressi di tale strada e invece di spostarsi sempre e soltanto con la propria auto, decide di fare due passi per recarsi a comprare pane e latte al mattino, non può percorrere neppure centro metri sul marciapiede, considerando che le spine occupano tutto lo spazio, impedendo dunque di utilizzare la banchina.
Ed ecco allora che i poveri pedoni sono costretti a camminare in strada, con il rischio che un’auto a tutta velocità li travolga. Una situazione certamente non ipotetica, soprattutto quando a pochi metri da via Fanelli gioca in casa il Frosinone. La strada, infatti, in quel caso non è invasa solamente da sterpaglie, ma anche da auto che parcheggiano abusivamente dal lato opposto.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione