Cerca

Regione Lazio

Dalle alleanze alla sanità, il codice Fazzone

Il coordinatore di Forza Italia nel Lazio: «Il Consiglio si concentri sui Testi Unici, fondamentali». «Rocca ha scelto autonomamente i direttori generali delle Asl, come è giusto. Serve una scossa»

Dalle alleanze alla sanità, il codice Fazzone

Il senatore Claudio Fazzone, coordinatore regionale di Forza Italia

In ventisei mesi di consiliatura non sono mancati momenti di confronto e perfino di tensione. Per esempio nel corso della verifica politica. Mai però Forza Italia, che pure è salita sulle barricate, ha messo in discussione il sostegno al presidente Francesco Rocca e l’alleanza di centrodestra. Il senatore Claudio Fazzone, coordinatore regionale degli “azzurri”, fa il punto della situazione. Sia sul piano politico che amministrativo. Il Pd, prima con Daniele Leodori e poi con Sara Battisti, ha parlato di assenza di produzione legislativa e di vuoto di programmazione. Rileva Claudio Fazzone: «Allora, sinceramente non credo che il consiglio regionale debba concentrarsi soltanto sulle leggi. Penso invece che sia più importante lavorare sui Testi Unici, fondamentali per la facile comprensione delle normative e per l’applicazione delle leggi. In ogni tipo di settore. Penso per esempio all’urbanistica e all’edilizia, fondamentali in questo momento. I Testi Unici sono centrali e servono sia per le imprese che per i cittadini».

Aggiunge Fazzone: «Insisto invece su un altro aspetto. Occorrerebbe un maggiore raccordo (e confronto) tra la giunta e il consiglio. Coinvolgendo i gruppi ma anche i territori. Su questo aspetto dobbiamo lavorare di più come maggioranza di centrodestra. Anche per comunicare meglio quello che viene fatto. Faccio un altro esempio: se un partito presenta un disegno di legge, non è che deve scatenarsi la corsa tra alleati a depositare la stessa proposta. C’è il primo firmatario e gli altri firmano a seguire. Altrimenti che coalizione è?». Forza Italia come si colloca nello scacchiere del centrodestra? Risponde Claudio Fazzone: «Siamo una coalizione, all’interno della quale ognuno ha le sue caratteristiche. Ma attenzione: il concetto chiave è la pari dignità tra alleati. Forza Italia non ha mai fatto mancare il proprio sostegno al presidente Francesco Rocca e alla maggioranza. In giunta, in consiglio e nelle commissioni i nostri amministratori sono presenti, propositivi e perfettamente consapevoli della necessità di effettuare un gioco di squadra irrinunciabile. Torno sul concetto di pari dignità tra alleati. Facciamo tutti politica da tanto tempo e sappiamo bene che i risultati elettorali determinano equilibri e rapporti di forza. E questo è un aspetto che si capisce benissimo. Però ciò non toglie che gli alleati debbano avere la stessa dignità al tavolo della coalizione. Un imperativo categorico per Forza Italia, sia quando siamo stati (per anni) il primo partito, sia adesso. È un elemento che, se declinato correttamente, fa il bene della coalizione. Perché la fa crescere ad ogni livello: politicamente ed elettoralmente. E naturalmente sul piano della coesione di governo».

Argomenta ancora Claudio Fazzone: «Il giudizio del centrosinistra è negativo? Guardi, non mi hanno mai appassionato le polemiche e il centrosinistra fa il suo mestiere, che è quello dell’opposizione. Una cosa però va detta e riconosciuta: l’assessore al bilancio Giancarlo Righini ha svolto un ottimo lavoro di risanamento dei conti della Regione. Base fondamentale per qualunque tipo di programmazione e di rilancio».
Il tema più importante rimane quello della sanità. Afferma Claudio Fazzone: «La premessa è necessaria: il presidente Francesco Rocca ha effettuato le nomine di tutti i nuovi direttori generali in totale autonomia. Come è giusto che sia e infatti il sottoscritto è stato tra quelli che gli ha detto di andare avanti. Oggi nel Lazio c’è una governance della sanità scelta direttamente dal presidente. Diciamo così: il primo anno è servito per studiare e capire la situazione, il secondo per una programmazione dettagliata. Dal terzo anno in poi valuteremo i risultati».
Conclude il senatore e coordinatore regionale di Forza Italia Claudio Fazzone: «Nella sanità c’è un’emergenza drammatica nelle province. Mi riferisco alla carenza di personale (medico e infermieristico) ma anche di posti letto. Per non parlare delle situazioni dei Pronto Soccorso. Oppure delle liste di attesa. Vanno date risposte immediatamente, invertendo la rotta. In alcuni territori occorre altresì un’accelerazione per realizzare strutture fondamentali per la sanità territoriale. Finanziate con le risorse del Pnrr».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione