Spazio satira
Frosinone
14.01.2025 - 11:31
Prosegue l’iter per la revisione della fascia di rispetto cimiteriale a Frosinone, un passo fondamentale per la riqualificazione del quartiere di Colle Cottorino. L’amministrazione Mastrangeli ha ottenuto un importante via libera dalla Asl, che ha confermato il parere igienico-sanitario favorevole al progetto. Dopo l’atto di indirizzo della giunta e un primo parere positivo della Asl, il settore ambiente del Comune ha effettuato una verifica del tasso di mortalità cittadina per il decennio 2025-2035 e ha redatto una planimetria definitiva, tenendo conto delle osservazioni sull’area destinata all’ampliamento del cimitero di Colle Cottorino, in continuità con la struttura esistente. Per coordinare al meglio il provvedimento, la documentazione grafica è stata nuovamente sottoposta al servizio igiene e sanità pubblica della Asl, che ha confermato il precedente parere favorevole. Questo nulla osta consente al Comune di proseguire con l’iter per la riduzione della fascia di vincolo cimiteriale.
Il sindaco Riccardo Mastrangeli ha espresso soddisfazione per questo importante avanzamento: «L’amministrazione comunale sta portando avanti l’impegno preso con i cittadini affinché si porti a compimento l’intero ed attesissimo progetto. L’obiettivo è giungere a un’organica riqualificazione del quartiere di Colle Cottorino con un intervento urbanistico di recupero, valorizzazione ed implementazione degli esistenti servizi pubblici ed infrastrutture viarie. La volontà dell’amministrazione è di ridurre l’attuale zona di rispetto al fine di poter attuare, nel modo opportuno, la riqualificazione urbanistica dell'ambito. Il parere favorevole da parte della Asl testimonia la validità del progetto dell’amministrazione e l’ottimo lavoro svolto dagli uffici comunali dell’urbanistica e dell’ambiente nell’impostare la pratica. I fondi per procedere all’assegnazione dell’incarico per la revisione del vincolo cimiteriale, inoltre, sono già disponibili in quanto spalmati sulle due pregresse annualità».
La pratica sarà ora portata all’attenzione del Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Attualmente, il cimitero è soggetto a una fascia di rispetto di 200 metri dal muro di cinta, ridotta a 100 metri sul lato est, grazie all’approvazione di una variante urbanistica che ha permesso ampliamenti pregressi. La normativa (l’articolo 28 delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente piano regolatore generale) prevede la possibilità, per il Consiglio comunale, di ridurre tale limite fino a 50 metri per l’ampliamento di cimiteri esistenti, la costruzione di nuovi o per la realizzazione di opere pubbliche o interventi urbanistici. Questa deroga è applicabile in presenza di specifici requisiti, tra cui la separazione del cimitero dall’edificato tramite strade pubbliche e corsi d’acqua, condizione che si verifica nel caso di Colle Cottorino. Questo passaggio rappresenta un importante passo avanti per la riqualificazione del quartiere, aprendo nuove prospettive di sviluppo urbanistico.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione