Cerca

Un tour de force di assoluta importanza per il Frosinone

Frosinone, il Cesena apre il ciclo di ben sei gare in un mese

A dicembre sono in programma le ultime cinque giornate di andata e anche la prima del girone di ritorno

Frosinone, il Cesena apre il ciclo di ben sei gare in un mese

Kevin Barcella esulta con i compagni dopo il gol dell'1-1 di Gabriele Bracaglia contro il Palermo FOTO FEDERICO PROIETTI

Quello che si apre domenica sarà un mese fondamentale per il futuro del Frosinone. I canarini, infatti, come chiaramente tutte le altre squadre di Serie B, nel giro di trenta soli giorni sono attese da ben sei partite: le ultime cinque del girone di andata e la prima di ritorno. Facile intuire, quindi, quanto potranno pesare i ben diciotto punti in palio per una formazione quale quella giallazzurra, chiamata a risalire al più presto la classifica che al momento la vede fanalino di coda. La formazione di mister Greco è attesa da tre partite tra le mura amiche e altrettante in trasferta. Di queste due hanno valore doppio visto che i canarini dovranno affrontare due squadre anche queste in lotta salvezza: Cosenza e Salernitana. Andiamo comunque a vedere più nello specifico quello che è il calendario dei ciociari nel mese che si apre domenica.

Il primo avversario sarà, proprio dopodomani, il Cesena nella sfida in programma alla stadio “Stirpe” con inizio alle 15. Sabato 7 dicembre, quindi, ecco il primo scontro diretto: sul campo del Cosenza (ore 17,15). Il sabato seguente il Frosinone ospiterà (ore 15) quella che è l’attuale capolista del campionato: il Sassuolo. Il 21, poi, trasferta a Mantova (ore 15) e quindi il giorno di Santo Stefano si chiude il girone d’andata con l’altro scontro salvezza: allo “Stirpe” contro la Salernitana. L’anno solare si chiuderà quindi per Marchizza e compagni il 29 dicembre (ore 17,15) con la gara di Castellamare di Stabia, con appuntamento al 12 gennaio per l’incontro interno con la Cremonese.

Dal campo
In ogni caso, visto che le partite vanno affrontate una per volta, è chiaro che in questo momento tutte le attenzioni del Frosinone sono rivolte all’incontro di domenica in casa contro il Cesena. Una gara che Greco e i suoi ragazzi stanno preparando nei minimi dettagli da inizio settimana e che chiuderanno con la seduta di rifinitura di questa mattina. Una sfida sulla carta non semplice, considerando che l’avversario di turno occupa la quarta piazza della graduatoria generale ma, soprattutto, che diventa più complicato alla luce delle tantissime assenze con le quali l’allenatore dei ciociari dovrà fare i conti. Oltre ai sette infortunati di vecchia data, vale a dire i difensori centrali Kalaj e Cittadini, le punte esterne Distefano, Partipilo e Ghedjemis e gli attaccanti centrali Pecorino e Tsadjout, sicuramente non potranno essere tra i convocati nemmeno Biraschi e Darboe. Il primo ha accusato un problema muscolare nel corso del primo tempo della partita di domenica scorsa a Cremona, mentre il secondo è tornato la scorsa settimana con un fastidio sempre di natura muscolare dalla convocazione con la sua nazionale, tanto da non poter essere a disposizione già dalla gara dello “Zini”. Molto probabili anche i forfait di Gelli e Lusuardi, che andrebbero a quel punto ad allungare a ben undici calciatori il numero degli indisponibili per questo incontro con il Cesena.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione