Cerca

Serie B

Frosinone tra lavoro, rinnovi e nazionali

Oggi la squadra tornerà ad allenarsi in vista della ripresa del campionato il 22 a Bari. Assenti i cinque convocati nelle varie nazionali

Palmisani convocato nell’Under 21 dell’Italia

Nel pomeriggio di ieri il Frosinone Calcio ha ufficializzato una notizia che era nell’aria da tempo: il prolungamento del contratto per il giovane portiere Lorenzo Palmisani fino al 2029. Il suo accordo con il club di Viale Olimpia era in scadenza il 30 giugno 2026, e la società ciociara ha pensato bene di blindare il classe 2004 di Tecchiena dopo le brillanti prestazioni che sta sciorinando da inizio stagione. Non a caso per la seconda volta nel giro di un mese il ragazzo è anche stato convocato dalla nazionale Under 21 dell’Italia, dopo che in occasione della prima chiamata ha fatto l’esordio assoluto con la squadra di Silvio Baldini giocando titolare in entrambe le partite vinte dagli azzurrini.

Da oggi si torna al lavoro

Intanto, mentre Palmisani sarà impegnato come detto con la nazionale Under 21, i suoi compagni questo pomeriggio torneranno in campo alla “Città dello Sport” di Ferentino, dopo i due giorni di riposo concessi al termine della partita di sabato pomeriggio contro il Modena. Sarà in pratica il primo giorno di lavoro in vista della ripresa del campionato, che per il Frosinone è in programma sabato 22 alle ore 19,30 sul campo del Bari. Come sempre accade in occasione delle soste per le nazionali, anche stavolta, almeno per la prima settimana di lavoro, il tecnico Massimiliano Alvini dovrà lavorare con una rosa ridotta. Oltre a Palmisani, infatti, ci sono altri quattro canarini che hanno risposto alla chiamata delle squadre del loro Paese.

Gli impegni dei nazionali

Andiamo allora a vedere nel dettaglio quando Kvernadze, Calvani e i gemelli Oyono (oltre chiaramente al portiere fresco di prolungamento del contratto) dovranno scendere in campo partendo proprio da Palmisani e da Calvani. Quest’ultimo convocato per la prima volta in Under 21. Gli azzurrini sono attesi da un doppio impegno. Giovedì (14 novembre) alla “Pogon Arena” di Stettino (fischio d’inizio alle ore 16) saranno ospiti della Polonia, che appaia l’Italia al primo posto del girone (entrambe hanno vinto le prime quattro gare del gruppo E). Lunedì 18 novembre, altra trasferta e in questo caso al “City Stadium” di Niksic (ore 18,30), per giocare contro il Montenegro, già battuto per 2-1 nell’andata giocata a settembre. Per quando riguarda Giorgi Kvernadze, ha risposto alla chiamata della nazionale maggiore della Georgia per due appuntamenti per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Venerdì ci sarà la gara interna contro la Spagna, mentre martedì 18 è in programma la trasferta in Bulgaria. Infine i gemelli Anthony e Jeremy Oyono, che con il loro Gabon proveranno a scrivere la pagina più bella della storia della nazionale del loro Paese. Grazie al secondo posto ottenuto nel girone eliminatorio per partecipare ai prossimi Mondiali, il Gabon ha acquisito il diritto a giocare la final four che permetterà alla squadra vincitrice di prendere appunto parte al campionato del mondo. Mercoledì 13 novembre è in programma sul neutro di Rabat la semifinale contro la Nigeria. In caso di vittoria, i fratelli Oyono accederebbero alla finale del torneo, in programma domenica 16 novembre, dove affronterebbero la vincente dell'altra semifinale tra Camerun e Repubblica Democratica del Congo.

Nazionale per due Primavera

Non solo cinque calciatori della prima squadra sono stati convocati dalle varie nazionali, ma anche due giovani della Primavera di mister Giancarlo Marini: Matteo Obleac e Aleksandr Lohmatov. Il primo, difensore centrale ha risposto alla chiamata della Moldavia Under 21 per le qualificazioni agli Europei di categoria e scenderà in campo domenica 17 per affrontare in trasferta il Kazakistan. Il secondo, invece, è stato convocato dall’Estonia Under 19 per tre partite nelle qualificazioni agli Europei di categoria: martedì in casa del Portogallo, venerdì in Belgio e lunedì 18 tra le mura amiche contro la Macedonia del Nord.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione