L'appuntamento
31.10.2025 - 19:05
Anagni, Ferentino, Alatri e Veroli: le quattro città fortificate, unite da una storia millenaria, fanno squadra per conquistare il titolo di “Capitale italiana della cultura” per il 2028. Dopo la consegna del dossier di candidatura intitolato “Hernica Saxa. Dove la Storia lega, la Cultura unisce”, inviato al Ministero della cultura il 23 settembre scorso, il presidente Archeoclub di Ferentino, Antonio Ribezzo, presenterà il draft del progetto nell’evento intitolato “Paestum Archeolibro” che si terrà domenica 2 novembre, a partire dalle 10, nella sala “Cerere” dell’ex Tabacchificio Cafasso. L’iniziativa, realizzata da Archeoclub d’Italia nazionale in occasione della ventisettesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum (Bmta), porterà finalmente il progetto oltre i confini del Basso Lazio, per illustrare a tutto il pubblico italiano e internazionale i punti in cui è articolato il bando: “Eredità Megalitica”, “Spiritualità e Storia papale”, “Arti e Mestieri”, “Narrazione e Memoria” e “Innovazione Culturale”. Questi, in particolare, sono i cinque percorsi di sviluppo progettati per connettere le diverse anime del territorio ciociaro, allo scopo di trasformare la cultura in un ecosistema vivo, accessibile e proiettato verso il futuro, capace di generare nuove opportunità di crescita e visibilità “made in Hernica Saxa”. Tra gli obiettivi principali, inoltre, c’è lo sviluppo economico, attraverso la creazione di cento posti di lavoro e di dieci imprese culturali, ottenendo così un incremento del 50% della fruizione del patrimonio. I costi dell’intero progetto? Cinque milioni di euro, a cui si aggiungono quaranta milioni di euro di fondi Pnrr già assegnati al territorio. Entro il 18 dicembre, poi, i dossier di candidatura saranno valutati da una giuria che avrà il compito di selezionare solo dieci città tra le ventitré ancora in gara. Infine, se si supererà la seconda selezione, a marzo 2026 ci sarà un’audizione pubblica al Ministero della cultura, in cui verranno elette le città finaliste più idonee ad essere insignite del prestigioso titolo.
Aurora Paris
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione