Adesso la situazione del San Raffaele fa paura. La città di Cassino teme che si sviluppi un nuovo focolaio e possano scattare le misure restrittive come avvenuto a Fondi. Sale a 24 il numero dei contagiati riconducibili alla clinica San Raffaele: otto in giornata. Il sindaco Enzo Salera è in costante contatto con il dirigente del commissariato Mascia e con il direttore della Asl.
Invita tutti a mantenere la calma e comunica: "La struttura è in isolamento. Sono risultati esserci sei casi di pazienti asintomatici che sono stati confinati in uno spazio denominato "corte", ovvero lontano dagli altri ed ovviamente non sono stati dimessi. Sono in contatto con il presidente del consiglio regionale Buschini per predisporre il loro trasferimento in una struttura di Roma dove è stata allestita una struttura proprio per il ricovero degli asintomatici. I tre operatori sanitari contagiati restano al San Raffaele e per tutti la quarantena è di 21 giorni e non di 14".
LEGGI ANCHE: San Raffaele in isolamento: altre 8 casi, totale a 24
E poi sempre il sindaco rivolge un altro accorato appello alla cittadinanza a restare in casa: "Non possiamo permetterci di diventare dei focolai, come avvenuto per esempio a Fondi, e per questo motivo dobbiamo ancora di più rispettare le regole oggi per evitare tragedie ancora più grandi domani".
Nonostante le rassicurazioni e le raccomandazioni la città però ha paura, e il caso del San Raffaele adesso rischia di sfuggire dalle mani. Per questo in una riunione che si è svolta il direttore del pronto soccorso di Cassino avrebbe proposto di "cementificare" la struttura. Ovvero: blocco ai ricoveri e alle dimissioni, anche per i pazienti guariti. Tutti in quarantena per 21 giorni. Anche perché al pronto soccorso dell'ospedale di Cassino si è lamentato il fatto del trasferimento di alcuni pazienti dal San Raffaele, senza la certezza che questi fossero negativi al Covid-19 e quindi potessero uscire dalla struttura. Intanto, per tutti gli operatori sanitari, del Santa Scolastica e non solo, il Comune ha messo a disposizione una struttura in pieno centro a loro dedicata per affrontare al meglio questa emergenza sanitaria.
Coronavirus, Cassino: altri 8 casi positivi, che salgono complessivamente a 24, al San Raffaele di Cassino.
La struttura deve essere posta in isolamento. Demandata alla Asl di Frosinone l'attuazione delle misure restrittive e al SERESMI - Spallanzani l'indagine epidemiologica ed è stato avvisato il Prefetto di Frosinone".
di: La Redazione