Una vendita fasulla. Un giovane di Picinisco truffato. I carabinieri della locale stazione hanno denunciato un cinquantenne di Milano per truffa. L'uomo aveva già precedenti questo tipo. La vicenda nasce qualche tempo fa quando un ragazzo del posto acquista, tramite un annuncio sul sito internet subito.it, degli autoricambi. Versa un anticipo di 230 euro su una carta "postepay" intestata al milanese. Ma la merce non viene mai consegnata. Parte dunque la denuncia ai carabinieri della stazione di Picinisco che avviano gli accertamenti del caso. A conclusione delle indagini i militari riescono a risalire al finto venditore e lo denunciano. Le truffe in rete sono sempre in aumento in Italia. Nel 2016 le denunce per truffe e frodi informatiche hanno toccato un nuovo picco storico, arrivando a 250 ogni 100mila abitanti e registrando una crescita di oltre il 50% rispetto al 2010, primo anno in cui l'Istat fornisce statistiche in merito. Si tratta di un trend in continua ascesa che, a parte un rallentamento nel 2014, segnato più che altro dal confronto con l'impennata del 2013, negli ultimi due anni ha ripreso a salire. Dati a dir poco preoccupanti.
La vendita fasulla
La truffa degli autoricambi: giovane acquista ma la merce non arriva mai
Picinisco - Un giovane di Picinisco truffato. I carabinieri della locale stazione hanno denunciato un cinquantenne di Milano per truffa. L’uomo aveva già precedenti questo tipo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP