Il risultato delle elezioni
25.11.2025 - 18:53
Si sono svolte questa mattina a Frosinone, in una molto partecipata assemblea plenaria, le elezioni per il rinnovo della presidenza della Consulta Provinciale degli Studenti, il massimo organo di rappresentanza studentesca che comprende rappresentanti di ogni singolo istituto della provincia. In un momento storico caratterizzato da una generale disaffezione dei “grandi” agli strumenti di rappresentanza, con seggi elettorali deserti ad ogni elezione, gli studenti della nostra provincia vogliono riconquistare i loro spazi, e hanno scelto di farlo dando fiducia, di nuovo, ad Antonio Garibaldi, che è stato rieletto presidente della consulta provinciale degli studenti sfiorando l’unanimità.
Studente e rappresentante del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Sora, attivissimo nell’organizzazione di eventi per gli studenti, è stato rieletto confermando la presidenza dell’organo a Sora per la terza volta di fila:
«Ringrazio di cuore tutti gli studenti che hanno scelto di rinnovarmi la loro fiducia. Sono onorato di rappresentare ancora una volta i 25.000 studenti della nostra provincia e di poter continuare questo percorso di crescita comune.” Dichiara il neo presidente Garibaldi:” Quest’anno lavoreremo per avviare nuove progettualità: parleremo del valore della rappresentanza, dell’importanza di partecipare e di far sentire la propria voce; continueremo il lavoro avviato sull’edilizia scolastica, con l’obiettivo di migliorare gli spazi e renderli più sicuri e inclusivi. Il mio impegno sarà quello di costruire, insieme a tutti voi, una comunità studentesca sempre più aperta, consapevole e unita»
I complimenti arrivano anche da Filippo Mosticone, coordinatore di Fratelli d’Italia Sora: «In tv e sui social sembra che non ci sia spazio per noi giovani nella politica, e mentre i grandi riempiono le loro bocche di “largo ai giovani” siamo noi a doverci prendere gli spazi da soli per far sentire la nostra voce. In TV si parla di “studenti” solo per far vedere quella solita minoranza che urla e spacca nelle manifestazioni, non ascoltando la voce di quegli studenti per bene che si candidano a rappresentanti d’istituto perché sognano una scuola più viva, magari una palestra per fare sport o un autobus per non arrivare in ritardo. Ecco, Antonio Garibaldi ha rivinto questa importante elezione perché rappresenta quella maggioranza di studenti. Ed è una buona notizia che a guidare gli studenti di tutti gli istituti della provincia sia un Sorano, perché negli istituti della nostra città da sempre frequentano ragazzi di diversi comuni, anche dell’Abruzzo. Avanti Antonio, continua con le tue capacità a fare scuola ai più grandi, anche se seduto dall’altra parte della cattedra».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione