Cerca

Frosinone

Brt, il "no" della commissione

I consiglieri Pizzutelli e Ferrara esprimono dubbi sul progetto del bus elettrico. Contrari a pedonalizzazione di piazzale Kambo: crea ingorghi nel quartiere

Brt, il "no" della commissione

“No a questo Brt”, no alla chiusura permanente di piazzale Kambo e alla chiusura alle auto del tratto davanti alla Sacra Famiglia. Ma anche un no a chi vuole impedire l’apertura al traffico del ponte di via del Casone. Sono le quattro petizioni sulle quali si espressa, a maggioranza, la commissione Ambiente del Comune di Frosinone.

Il presidente della commissione Anselmo Pizzutelli, nell’ultima seduta, ha ribadito le sue perplessità al progetto del Brt. Tra le criticità evidenziate: «la perdita di oltre 100 stalli auto dedicati ai parcheggi, l’incremento del traffico, la svalutazione degli immobili e delle attività commerciali». A rincarare la dose il consigliere Marco Ferrara che dichiara come il Brt «non potrà mai funzionare a causa della configurazione urbanistica della città». L’esponente di Fratelli d’Italia aggiunge: «Proponiamo che i fondi stanziati per tale progetto vengano trasferiti sul trasporto pubblico locale o su altre tipologie di mobilità sostenibile». Ferrara dichiara «parere negativo a questo progetto del Brt, un progetto approvato in giunta in assenza dei due assessori di FdI». Con il solo parere contrario di Claudio Caparelli che «auspica la conclusione del progetto» la commissione esprime parere favorevole all’accoglimento della petizione. E rimanda il pallino al sindaco Riccardo Mastrangeli.

Commissione Ambiente contraria anche alla chiusura permanente di piazzale Kambo. Indice puntato, in modo particolare, sulla corsia preferenziale del Brt che, secondo Pizzutelli, andrà «a congestionare un intero quadrante della città». Per Ferrara va «ripristinato il doppio senso di circolazione sull’area antistante la stazione ferroviaria». Il consigliere chiede la creazione di «parcheggi e nodi di scambio», mentre il presidente Pizzutelli sostiene che «molte scelte amministrative stanno penalizzando tutti coloro che, per vari motivi, raggiungono Frosinone e che contribuiscono all’economia della città». Anche in questo caso Caparrelli esprime parere contrario dichiarandosi «a sostegno della chiusura di piazzale Kambo e della creazione di politiche ambientali che possano ridurre il traffico».

Pizzutelli e Ferrara, poi, si dicono favorevoli alla riapertura al traffico del tratto di via don Minzoni che passa davanti alla chiesa della Sacra Famiglia. Chiusura che, per Ferrara, è «la causa principale degli ingorghi» nel quartiere. Come per i precedenti punti esprimono parere favorevole alla petizione Pizzutelli e Ferrara con il voto contrario di Caparrelli.
All’opposto Pizzutelli e Ferarra dicono no alla petizione contro la riapertura del ponte di via del Casone per la quale, invece, si dichiara favorevole Caparrelli. L’obiettivo, per il presidente, è decongestionare il traffico. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione