Roma
03.11.2025 - 12:19
++ Aggiornamento ++
18.20 - C'è ancora un operaio disperso sotto le macerie della Torre dei Conti, crollata in parte questa mattina. L'uomo è vigile e sta collaborando con i vigili del fuoco, i quali stanno provando a raggiungerlo per tirarlo in salvo. La zona resta interamente transennata e chiusa al traffico e al passaggio pedonale. Si teme tra l'altro il crollo dell'intera torre, chiusa dal 2006. In questo periodo era oggetto di un intervento di restauro per 6,9 milioni di euro, fondi del Pnrr. Sul luogo del disastro il sindaco di Roma Gualtieri e il prefetto Lamberto Giannini, che ha parlato delle difficoltà nel recuperare l'operaio sotto le macerie.
13.15 - Nuovo crollo attorno alle 13 nella Torre dei Conti a Roma. Un'altra valanga di calcinacci è venuta giù, alzando una seconda nuvola di polvere. Il crollo più importante c'è stato alle 11.20. I vigili del fuoco stanno continuando a scavare per trovare altre persone sotto le macerie, l'intera area dei fori imperiali è stata interdetta al passaggio di veicoli e pedoni. Sul luogo del cedimento sono presenti mezzi di soccorso del 118, i vigili del fuoco, gli agenti della Polizia di Roma capitale, i carabinieri della vicina stazione di piazza Venezia e i funzionari della Sovrintendenza capitolina.
12.45 - Sono quattro gli operai travolti dalle macerie a causa del crollo della medievale Torre dei Conti. I quattro sono stati estratti con rapidità dai vigili del fuoco. Uno di loro, un uomo di 64 anni, è stato prima affidato alle cure dei soccorritori del 118 e poi portato in codice rosso all'ospedale "San Giovanni" a causa di un trauma cranico. Altri due operai hanno riportato ferite lievi e hanno rifiutato il trasporto in ospedale. Si scava ancora per capire se ci siano altre persone sotto le macerie.
12.21 - Al momento, secondo quanto appreso dai soccorritori, sembra che una persona sia rimasta sotto le macerie, non è escluso che si tratti di un operaio che stava lavorando. I vigili del fuoco stanno scavando.
Attorno alle 11.20 è crollata una parte della medievale Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nei pressi dei fori di imperiali a Roma. La torre, oggetto di un intervento di recupero dopo lunghi anni di abbandono grazie ai fondi del Pnrr, è venuta giù all'improvviso tra lo stupore di romani e turisti. Sul luogo del disastro sono presenti i vigili del fuoco, gli agenti della polizia di Roma capitale e funzionari della Sovrintendenza capitolina. L'area è stata interdetta al traffico veicolare e al passaggio dei pedoni. Si sta scavando sotto le macerie alla ricerca di possibili persone travolte dal crollo della muratura medievale. La torre venne innalzata nel IX secolo dalla famiglia dei Conti di Anagni, ampliata a inizio del XIII dal papa Innocenzo III, anche lui originario di Anagni.
Visualizza questo post su Instagram
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione