Cerca

I numeri

Libretti e buoni fruttiferi. Come investe il Lazio Sud

Nell’intera regione ci sono 6,5 milioni di rapporti attivi

Matteo Del Fante

L’amministratore delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante FOTO MASSIMO SCACCIA

L’analisi sui depositi postali regionali evidenzia un robusto risparmio e dinamiche differenziate tra le province. Con un totale di oltre 6,5 milioni di rapporti attivi (Libretti e Buoni Fruttiferi Postali) e uno stock che supera i 20 miliardi di euro, i dati confermano la solidità del risparmio laziale. L’attenzione si concentra sul Basso Lazio, dove Latina e Frosinone emergono per la diffusione e il valore dei loro strumenti. Nei Libretti di Risparmio Postale, la provincia di Frosinone si distingue per la maggiore penetrazione: con 429.359 libretti attivi, copre lo 0,93% del totale dei Libretti rispetto alla popolazione residente, quasi il doppio della percentuale di Roma (0,55%). Latina, pur avendo meno libretti (363.316), primeggia per il valore medio: il saldo medio di ogni libretto pontino è di 3.486,16 euro, il dato più alto nella regione. Latina supera nettamente Frosinone (2.898,54 euro) e la media regionale (3.100,85 euro). Questo indica che, pur essendoci meno libretti nell'Agro Pontino, il livello di liquidità accantonata è mediamente superiore.

Complessivamente, lo stock dei Libretti ammonta a 1,24 miliardi di euro per Frosinone e 1,26 miliardi di euro per Latina. I Buoni Fruttiferi Postali (BFP) riflettono il risparmio a medio-lungo termine. Qui, Frosinone si conferma la provincia con la più alta propensione all'utilizzo in rapporto alla popolazione. I suoi 680.314 BFP attivi rappresentano l'1,47% del totale dei Buoni rispetto agli abitanti, una percentuale significativamente superiore a Latina (0,74\%) e alla media regionale (0,55\%). In termini di valore medio, i BFP di Latina si attestano a 5.707,26 euro ciascuno, leggermente sopra Frosinone (5.510,8euro). Lo stock complessivo nei BFP raggiunge circa 3,75 miliardi di euro a Frosinone e 2,38 miliardi di euro a Latina. Un'ultima nota riguarda il risparmio destinato ai minori. Frosinone mostra la maggiore attenzione a questo strumento: il numero di Libretti ai minori copre il 2,80% della popolazione, superando Latina (2,09\%) e la media. Anche per i Buoni Fruttiferi ai minori, Frosinone detiene il primato relativo con una copertura dello 0,27% sulla popolazione.

L’analisi dei dati sul risparmio postale in euro conferma due modelli distinti nel Basso Lazio: Frosinone eccelle per la capillarità e la diffusione degli strumenti di risparmio, mentre Latina si distingue per il valore medio dei singoli Libretti, indice di una maggiore consistenza degli accantonamenti individuali. In generale una propensione al risparmio decisamente accentuata.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione