Cerca

Anagni

Il dosso della discordia: polemiche, danni e indagini in corso

La Corte dei Conti potrebbe esaminare il caso del rialzo davanti alla scuola Raffaele Ambrosi de Magistris

Il dosso della discordia: polemiche, danni e indagini in corso

Attraversamento pedonale rialzato… e allungato! La telenovela iniziata mesi fa con la realizzazione dell’enorme dosso davanti all’edificio della scuola Raffaele Ambrosi de Magistris, registra una nuova puntata. Il dosso, definito dagli strateghi “attraversamento pedonale rialzato” al fine di superare norme e divieti, non piace a nessuno. Alcune vetture sono rimaste danneggiate, e i conducenti delle ambulanze non risparmiamo improperi ed invettive. Le stesse autorità di polizia lo hanno aspramente criticato; i pochi sostenitori, poi, ammettono che in ogni caso si tratta di un’opera eseguita male, brutta e raffazzonata. Ci sarebbero stati dei rilievi formali, ed a questo punto ecco l’idea geniale: allungare il tratto di strada addolcendola e, ovviamente, eliminando gli effetti del dosso. Un fatto sconcertante. Il Comune non ha ancora dato risposta a chi ha richiesto progetto, delibera, costi ed autorizzazioni. La Polizia Locale non avrebbe mai redatto la prevista ordinanza. Un fatto che, a detta delle minoranze, sarà esaminato dalla Corte dei Conti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione