Cerca

Frosinone

Emergenza loculi al cimitero

Il sindaco Mastrangeli firma il provvedimento per la requisizione provvisoria di quelli non usati. Lo spazio sta per esaurirsi e le nuove costruzioni da 540 posti, in cantiere, non sono ancora partite

Emergenza loculi al cimitero

Il Comune di Frosinone requisisce i loculi assegnati ma non ancora utilizzati, per mancanza di posti al cimitero.
Lo ha stabilito con un’ordinanza il sindaco Riccardo Mastrangeli. L’atto prevede «che la requisizione ha carattere urgente e temporaneo a causa della carenza di loculi e fissata con il presente procedimento, fatta salva la possibilità di reiterazione fino alla realizzazione dei nuovi loculi e comunque fino alla cessazione della fase di emergenza in corso; all’eventuale provvisorio beneficiario non compete al momento alcun pagamento del costo del loculo, salvo il pagamento del diritto di trasporto e tumulazione; nessuna spesa o pagamento di oneri per la futura estumulazione e nuova tumulazione sarà dovuta dai familiari dei defunti che andranno ad occupare i loculi requisiti, quando le salme, tumulate in via provvisoria, saranno assegnate in via definitiva nei nuovi loculi; la regolarizzazione contrattuale dell’assegnazione avverrà, pertanto, all’atto della concessione definitiva; al concessionario, in caso di necessità, sarà garantita l’immediata restituzione del loculo requisito; eventuali danni causati dalle operazioni di tumulazione e/o estumulazione saranno a totale carico dell’amministrazione comunale».
Nel provvedimento sindacale si dà atto che «l’ufficio servizi cimiteriali ha comunicato che la disponibilità dei loculi sta terminando, con conseguenti disservizi che si verranno a creare». Il che rende necessario provvedere anche «alla salvaguardia dell’igiene pubblica e quindi della pubblica e privata incolumità».

Peraltro, l’ordinanza ricorda che a marzo del 2022 sono state attivate le procedure per la realizzazione di 1.270 loculi. Che il progetto definitivo è stato approvato a luglio 2023 per 1.270 loculi in zona E più altri 256 in zona B. E si è decisa anche la suddivisione dei lavori in più lotti funzionali da ripartirsi nel triennio 2023-2035. In particolare si prevedeva una batteria da 540 loculi, una seconda da 490 e una terza da 240. Inoltre, a maggio del 2023, per il finanziamento dell’opera è stato approvato il bando per «la concessione in prenotazione dei loculi cimiteriali». A marzo 2025 è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di 540 loculi prefabbricati in zona E. Le procedure di gara sono state avviate alla fine dello stesso mese di marzo e a, giugno, la Provincia di Frosinone, in qualità di stazione unica appaltante, provvedeva a individuare l’aggiudicatario. Procedura poi formalizzata il 1° agosto scorso. Nell’ordinanza si precisa, quindi, che «sono in corso le attività per la cantierizzazione dei lavori». Per cui nelle more, dato che, da una ricognizione effettuata, «risultano presenti diversi loculi vuoti, concessi a persone ancora in vita per future tumulazioni e per trasferimenti o traslazioni salme» questi «possono essere requisiti e destinati a tumulazione provvisorie, in attesa della realizzazione dei nuovi loculi». Requisizione, comunque, provvisoria ma «necessaria al fine di consentire una sistemazione confacente al decoro e al sacro rispetto per i defunti». Predisposto anche uno schema in base al quale procedere alla progressiva requisizione dei loculi secondo i bisogni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione